Seguici

Torta salata ai wurstel

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Torta salata ai wurstel
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Colli Piacentini DOC Pinot Nero
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 280 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 280 kcal
Carboidrati 12 g
di cui zuccheri 4,5 g
Proteine 15 g
Grassi 25 g
di cui saturi 11 g
Fibre 1,1 g

Pubblicato:

La torta salata ai würstel è una torta  rustica, semplice e saporita, che combina la pasta sfoglia o brisée con würstel, formaggio e talvolta uova o verdure. È una preparazione perfetta per buffet, aperitivi o cene informali.

Non esiste un’origine “ufficiale” della torta ai würstel, ma è considerata una fusione tra la tradizione delle torte salate italiane (come la torta pasqualina o le quiche reinterpretate all’italiana) e l’uso dei würstel, che hanno radici nella cucina tedesca, austriaca e dell’Europa centrale. È diventata popolare in Italia soprattutto come piatto veloce e sfizioso, spesso proposto anche nei menù dei bambini.

Una torta salata facile e veloce da preparare che si può servire calda o fredda, adatta per buffet, picnic, antipasti o come piatto unico. Si presta a tante varianti: con zucchine come ve la proponiamo noi, patate, cipolla, insaporita da maionese, senape, ketchup. Insomma una torta ideale per i bambini grazie al gusto delicato dei würstel e del formaggio, da abbinare con le patatine fritte.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. alamy_2j687bw

    Stendete  la pasta sfoglia in una teglia rivestita con carta forno e bucherellatela con i rebbi di una forchetta.

  2. dreamstime_m_57826029

    Tagliate  i würstel a rondelle o a pezzetti e distribuiscili sulla base.

     

  3. alamy_2ckdgan

    Lavate e spuntate una zucchina, tagliatela a rondelle sottili e distribuitela sulla base alternandola ai wurstel. Aggiungete  il formaggio tagliato a dadini.

  4. alamy_fwh0cr

    Cuocete in forno statico a 180°C per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata. Fate intiepidire e servite tagliata a quadrotti.

     

Consigli

Se gradite un ripieno più cremoso, sbattete le uova con panna o latte, un pizzico di sale, pepe e noce moscata, e versate sopra la base.

Per una versione più sfiziosa farcite anche con patatine fritte.

Conservazione

La torta salata ai wurstel può essere conservata per 1-2 giorni chiusa ermeticamente in frigorifero. Potete congelarla.

Impiattamento

Servite la torta salata ai wurstel, per accompagnare un aperitivo, tagliata a quadretti, accompagnata da patatine fritte o crocchette.

Abbinamento

Per quanto riguarda il vino, abbinate la torta salata ai wurstel con un bianco in grado di bilanciare la sapidità di uno degli ingredienti primari del piatto, ovvero i wurstel, come un Soave, corposo, intenso, fresco con richiami di frutta secca, che sanno esaltare i sapori della nostra torta salata. Optate in alternativa per un rosso leggero come un Pinot Nero, con la sua eleganza e la sua finezza, si sposa perfettamente con i sapori intensi dei wurstel e del formaggio.

Domande frequenti

Come posso rendere la torta salata ai wurstel senza glutine?

Potete realizzarla, con un mix di farine senza glutine, o più semplicemente comprarla già pronta senza glutine nei supermercati.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla