Seguici

Torta cioccolato e fragole

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Il risultato finale Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Malvasia Dolce Frizzante DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione5 min di ammollo 2h di raffreddamento40 min di cottura

Pubblicato:

La torta cioccolato e fragole è un dolce irresistibile che unisce la ricchezza dei due ingredienti principali, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Questo dessert è ideale per ogni stagione, ma le fragole fresche di primavera lo rendono particolarmente speciale.

La preparazione è semplice e divertente, perfetta per chi desidera stupire con un dessert goloso senza troppi sforzi in una festa di compleanno, per una cena tra amici o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di dolce. Inoltre, la ricetta è facilmente personalizzabile: potete aggiungere una nota croccante con delle noci tritate o un tocco di spezie come la cannella per un sapore più avvolgente.

Seguite i nostri passaggi per creare un dessert fragole fresche che conquisterà tutti, dai grandi ai più piccoli.  

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per decorare

Preparazione

  1. La preparazione della ganache

    Preparate la ganache al cioccolato: scaldate la panna in un pentolino fino a sfiorare il bollore. Versatela sul cioccolato fondente tagliato a pezzetti e mescolate delicatamente fino a ottenere un composto liscio. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa due ore. 

  2. Fragole in ammollo

    Mettete le fragole in ammollo per 5 minuti con un cucchiaio di bicarbonato (questo aiuta a pulirle bene). Nel frattempo, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

  3. La preparazione del burro e del cioccolato

    Tagliate il burro e il cioccolato a pezzetti e scioglieteli a bagnomaria. Una volta fusi, uniteli al composto di uova e zucchero, mescolando dal basso verso l'alto.

  4. L'aggiunta degli altri ingredienti

    Aggiungete il latte, la farina, il lievito e la vanillina al composto, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.

  5. L'aggiunta delle fragole

    Incorporate le fragole tagliate a pezzetti nell'impasto. Versate il tutto in una teglia infarinata e imburrata, livellate e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.

  6. L'aggiunta del cioccolato

    Una volta cotta, lasciate intiepidire la torta e preparate la decorazione: versate la ganache al cioccolato sulla torta, coprendola completamente. 

  7. Pronta da servire

    Tagliate a metà le 3 fragole rimaste e riempite due metà con del gelato alla vaniglia. Disponetele sulla sommità della torta e servite. 

Consigli

Se preferite, potete sostituire il gelato alla vaniglia con una spruzzata di panna montata per un tocco più leggero. Per un sapore più intenso, provate ad aggiungere una manciata di gocce di cioccolato all'impasto. Se amate i contrasti, un pizzico di sale nella ganache esalterà il sapore del cioccolato. E per una variante più estiva, provate a sostituire le fragole con lamponi freschi. 

Conservazione

Per conservare al meglio la vostra torta cioccolato e fragole, copritela con pellicola trasparente o riponetela in un contenitore ermetico. Si mantiene morbida e gustosa per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Se preferite, potete anche conservarla in frigorifero, soprattutto nei mesi più caldi, per evitare che la ganache si sciolga. In questo caso, lasciatela a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di servirla. 

Impiattamento

Presentare la torta in modo accattivante è semplice: utilizzate un piatto da portata ampio e disponete la torta al centro. Decorate il bordo del piatto con qualche fragola fresca tagliata a ventaglio. Per un tocco di eleganza, spolverate con zucchero a velo o cacao amaro. Se volete stupire, aggiungete qualche fogliolina di menta fresca per un contrasto di colore. 

Abbinamento

Un abbinamento perfetto per la torta cioccolato e fragole è un bicchiere di Malvasia Dolce Frizzante DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e il suo gusto leggermente effervescente, si sposa meravigliosamente con la dolcezza del cioccolato e l'acidità delle fragole. In alternativa, un the nero aromatizzato alla vaniglia può essere una scelta raffinata per chi preferisce una bevanda calda. 

Domande frequenti

Posso usare fragole congelate?

Sì, potete utilizzare fragole congelate, ma assicuratevi di scongelarle e asciugarle bene prima di aggiungerle all'impasto.

È possibile preparare la torta senza lattosio?

Certo, potete sostituire il burro e il latte con alternative senza lattosio o vegetali come margarina e latte di mandorla. 

Come faccio a sapere se la torta è cotta?

Inserite uno stuzzicadenti al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla