Seguici

Fragole ricoperte di cioccolato

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Il risultato finale Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Gioia del Colle DOC Rosato
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione 1h di raffreddamento10 min di cottura

Pubblicato:

Le fragole ricoperte di cioccolato sono una delizia che conquista il palato, perfette per ogni occasione, dalla cena romantica a un incontro tra amici. La combinazione di fragole fresche e cioccolato – che può essere scelto secondo le preferenze personali: fondente per un gusto intenso, al latte per una nota più dolce, o bianco per un tocco di cremosità – crea un contrasto di sapori e consistenze che non passa mai inosservato.

Questa ricetta è anche un ottimo modo per sperimentare con vari tipi di decorazioni, rendendola adatta ai gusti di chi la prepara. Nonostante la sua semplicità, il risultato finale è sempre sorprendente e visivamente accattivante, ideale per stupire gli ospiti senza dover passare ore in cucina.

Inoltre, si dice che le fragole al cioccolato abbiano proprietà afrodisiache, aggiungendo un pizzico di romanticismo al vostro tavolo.  

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. La pulitura delle fragole

    Lavate accuratamente le fragole sotto acqua corrente, mantenendo il ciuffetto verde (questo non solo aggiunge un tocco estetico, ma facilita anche la presa).

  2. La scioglitura del cioccolato

    Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria in un pentolino, mescolando di tanto in tanto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. 

  3. L'unione con il cioccolato

    Immergete ogni fragola nel cioccolato fuso, assicurandovi che sia ben ricoperta. Sollevatele delicatamente e lasciate che l'eccesso di cioccolato scoli via. 

  4. Verso la fine della preparazione

    Disponete le fragole su un piatto rivestito con carta da forno, evitando che si tocchino tra loro. 

  5. Quasi pronte da servire

    Riponete il piatto in frigorifero per almeno un'ora, finché il cioccolato non si sarà completamente solidificato.

Consigli

Per un tocco extra, potete aggiungere delle decorazioni al cioccolato appena prima che si solidifichi. Granella di nocciole, cocco grattugiato o zuccherini colorati sono tutte ottime opzioni. Se preferite una variante più cremosa, potete mescolare un po' di panna fresca liquida al cioccolato fuso. Per un dessert ancora più personalizzato, provate a utilizzare cioccolato aromatizzato, come quello al peperoncino o alla menta. 

Conservazione

Le fragole al cioccolato si conservano bene in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di riporle in un contenitore ermetico per evitare che assorbano odori indesiderati. Se volete prepararle in anticipo, potete congelarle: basterà lasciarle scongelare in frigorifero per qualche ora prima di servirle. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, servite le fragole su piattini singoli, magari accompagnate da una spruzzata di panna montata. Potete aggiungere foglie di menta fresca per un tocco di colore e freschezza. Un'alternativa è disporle su un vassoio decorato con fili di cioccolato bianco o al latte, creando un effetto visivo accattivante. 

Abbinamento

Il Gioia del Colle DOC Rosato è un abbinamento perfetto per questo dolce. Il suo sapore fruttato e leggermente acidulo si sposa bene con la dolcezza delle fragole e l'intensità del cioccolato. Se preferite qualcosa di analcolico, un the alla vaniglia o un succo di frutta fresca possono esaltare i sapori del dessert. 

Domande frequenti

Posso usare fragole congelate?

È meglio utilizzare fragole fresche per garantire una consistenza ottimale e un sapore più intenso. 

Quale tipo di cioccolato è consigliato?

Il cioccolato fondente è ideale per un contrasto deciso, ma potete usare anche cioccolato al latte o bianco secondo i vostri gusti.

Come posso evitare che il cioccolato si stacchi dalle fragole?

Assicuratevi che le fragole siano ben asciutte prima di immergerle nel cioccolato e lasciate che il cioccolato si solidifichi completamente in frigorifero. 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla