Seguici

Sformato di melanzane

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Il risultato finale Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Lizzano DOC Bianco
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione15 min di 54 min di cottura

Pubblicato:

Lo sformato di melanzane è un piatto che racchiude in sé tutta la bontà e la semplicità della cucina mediterranea. Perfetto per chi ama i sapori intensi e le consistenze morbide, questo piatto è ideale da preparare in qualsiasi stagione, grazie alla disponibilità delle melanzane durante tutto l’anno che, con la loro polpa carnosa e il gusto delicato, si sposano perfettamente con la passata di pomodoro, creando un connubio di sapori che ricorda le calde giornate estive.

La scamorza affumicata aggiunge una nota decisa e avvolgente, mentre il Parmigiano regala quel tocco di sapidità che rende il tutto irresistibile. Preparare lo sformato di melanzane al forno è un’attività che può coinvolgere tutta la famiglia, trasformando la cucina in un luogo di creatività e divertimento.

Questo piatto, oltre ad essere facile da realizzare, è anche economico e vegetariano, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera ma gustosa. Inoltre, la ricetta è facilmente personalizzabile: potete sperimentare con diversi tipi di formaggi o arricchire il piatto con erbe aromatiche a vostra scelta.

Pronti a mettere le mani in pasta e creare uno sformato di melanzane light che conquisterà tutti?

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. La preparazione della cipolla

    Mondate la cipolla, eliminando le estremità, e tagliatela a fettine sottili. Mettetela a soffriggere per 2 minuti con un filo d’olio extravergine in una padella antiaderente.

  2. L'aggiunta del pomodoro

    Aggiungete la passata di pomodoro e qualche fogliolina di basilico. Regolate di sale e cuocete per 20 minuti. Tenete da parte la salsa ottenuta.

  3. La preparazione della scamorza e delle melanzane

    Tagliate la scamorza affumicata a cubetti. Lavate le melanzane, eliminate il peduncolo e tagliatele a fette spesse.

  4. La cottura delle melanzane

    Scaldate due dita di olio di arachidi in una padella antiaderente e friggete le fette di melanzane. Adagiatele su un foglio di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

  5. Il primo strato

    Prendete una pirofila da forno e bagnate il fondo con qualche cucchiaio della salsa di pomodoro. Sistemate un primo strato di melanzane fritte, spalmate di salsa e distribuite una parte dei cubetti di scamorza. Spolverate con Parmigiano e completate con un po’ di basilico.

  6. Pronta da servire

    Continuate a formare strati fino a esaurimento degli ingredienti. Sull’ultimo strato, chiudete con salsa e parmigiano. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti. Lasciate riposare 15 minuti prima di servire. 

Consigli

Se non amate il sapore affumicato della scamorza, potete sostituirla con quella naturale o con un altro formaggio a pasta filata, come la mozzarella. Per una versione ancora più leggera, provate a grigliare le melanzane invece di friggerle. Se desiderate un tocco di freschezza, aggiungete qualche foglia di menta tra gli strati. Per un gusto più deciso, potete arricchire la salsa di pomodoro con uno spicchio d'aglio tritato. 

Conservazione

Lo sformato di melanzane può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente, riscaldatelo in forno a 180 gradi per circa 10 minuti. Se volete congelarlo, assicuratevi che sia completamente freddo e utilizzate un contenitore adatto al freezer. Quando decidete di consumarlo, scongelatelo in frigorifero e riscaldatelo al forno. 

Impiattamento

Per presentare lo sformato di melanzane in modo elegante, utilizzate un piatto da portata ampio e decorate con qualche foglia di basilico fresco. Potete accompagnare il piatto con una semplice insalata di rucola e pomodorini, che aggiungerà colore e freschezza alla vostra tavola. Se volete stupire i vostri ospiti, servite lo sformato già porzionato in piatti individuali, guarnendo ogni porzione con un filo d'olio extravergine d'oliva e una spolverata di parmigiano. 

Abbinamento

Lo sformato di melanzane si abbina perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico, come il Lizzano DOC Bianco. Questo vino, con le sue note fruttate e la sua acidità equilibrata, esalterà i sapori del piatto senza sovrastarli. Se preferite un vino rosso, optate per un Chianti giovane, che con la sua struttura leggera e i suoi tannini morbidi completerà l'esperienza gustativa. Per chi non consuma alcolici, una limonata fresca o un the freddo alla menta possono essere ottime alternative. 

Domande frequenti

Posso usare melanzane surgelate?

Sì, le melanzane surgelate possono essere utilizzate, ma è consigliabile scongelarle completamente e asciugarle bene prima di procedere con la ricetta.

È possibile preparare lo sformato in anticipo?

Certamente! Potete preparare lo sformato fino a un giorno prima e conservarlo in frigorifero. Riscaldatelo in forno prima di servirlo.

Quali altri formaggi posso usare?

Oltre alla scamorza e al Parmigiano, potete provare con mozzarella, provola o pecorino per variare il sapore del piatto. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

LE MIGLIORI RICETTE CON Melanzane

NH Collection Mirtillo Rosso

ALTRE RICETTE DI Secondi piatti

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

LE ULTIME Ricette

I CONSIGLI DELLO Chef

LE ULTIME Rubriche

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla