Ricetta Crema di melanzane
La crema di melanzane utilizza la crema tahin, diffusa nei paesi arabi da cui la ricetta proviene, si trova nelle gastronomie specializzate. Se volete una versione piu’ italiana, e light, potete non utilizzare la salsa thaini.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Orta Nova Rosato DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 355 kcal
- TEMPO: 1h di preparazione
Ingredienti
- Melanzane 3
- Cipolla bianca 2
- Aglio 2 spicchi
- Tahin (crema di sesamo) 150 g
- Cumino 1 cucchiaino
- Aceto 1⁄2 bicchiere
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Limoni 1
- Pane q.b.
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Preparazione
-
Spuntate le melanzane, lavatele e asciugatele: tagliatele in due longitudinalmente.
Fatele appassire in forno a 200 °C insieme alle cipolle, senza sbucciarle: estraete le une e le altre, sbucciatele e passatele al mixer con l'aglio, anch'esso sbucciato, e un cucchiaio di semi di cumino, riducendo il tutto in pasta da raccogliere in una terrina. -
Amalgamatevi il tahin, mezzo bicchiere di aceto, 4 cucchiai d'olio versato poco a poco, sale e pepe.
Servite la crema così ottenuta cosparsa di scorza di limone grattugiata e prezzemolo tritato, con crostini di pane tostato caldo.