Testina d'agnello al forno
La testina d’agnello al forno viene cucinato pulendo con cura le testine di agnello, lessandole brevemente e successivamente cospargendole con le erbe aromatiche. La cottura in forno, parte coperta e parte scoperta, completerà la preparazione del piatto che verrà servito appena sfornato in tavola.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: MOLISE
- TEMPO: 30 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Teste d'agnello 2
- Patate 500 g
- Aglio a spicchi 2
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Rosmarino a piacere
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Vino bianco 1 bicchiere
Preparazione
-
Per prima cosa occorre pulire con cura le testine d'agnello sotto l'acqua corrente, quindi dovranno essere lessate per circa 10 minuti in acqua bollente per eliminare l'eccesso di grasso. Sistemarle poi in una teglia unta cospargendole di erbe aromatiche, sale e pepe.
-
Cuocerle in forno per circa un'ora a 180 °C avendo cura di tenerle coperte per i primi 30 minuti con carta forno da eliminare per la cottura dei successivi 30 minuti senza mai girare le testine ma bagnandole ogni tanto con vino bianco. Al termine servirle subito.
Consigli
E' un piatto decisamente contrastato: una "prelibatezza" per coloro che amano il genere, "detestato" dalla maggior parte degli altri. Rimane comunque un piatto tradizionale consumato dai pastori delle terre del Molise.