Antipasto di melanzane

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Cirò Bianco DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Basilicata
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 12h 30 min di riposo 12h di marinatura15 min di cottura
Le melanzane grigliate sono un antipasto vegetariano che incanta per la sua semplicità e il suo gusto irresistibile. Questo piatto, originario della Basilicata, è perfetto per chi cerca idee per un antipasto leggero e saporito. Le melanzane sono ortaggi versatili e disponibili tutto l’anno, ma raggiungono il loro apice di sapore durante i mesi estivi. La loro consistenza carnosa e il sapore delicato si prestano a una varietà di preparazioni, ma in questa ricetta vengono esaltate dalla marinatura e dalla grigliatura, che conferiscono un aroma affumicato e una texture morbida.
L’antipasto di melanzane è ideale per accompagnare piatti di pesce o per arricchire un buffet. La preparazione è semplice e divertente: dopo averle grigliate, le melanzane vengono insaporite con una salsina fresca a base di basilico, aglio e aceto, che ne esalta il gusto. Sebbene richieda un tempo di riposo di 12 ore per permettere agli aromi di amalgamarsi perfettamente, il risultato finale è un piatto che conquista al primo assaggio. Inoltre, questo antipasto è facilmente personalizzabile: potete aggiungere erbe aromatiche o spezie secondo il vostro gusto, rendendolo unico ogni volta.
Ingredienti
Preparazione
-
Lavate accuratamente le melanzane e tagliatele (a tocchetti o a fette). Disponetele in un colapasta e cospargetele con un po' di sale per far perdere l'acqua di vegetazione. Lasciatele riposare per circa 30 minuti.
-
Nel frattempo, preparate la salsina: tritate finemente il basilico e l'aglio. Mescolateli con l'olio, l'aceto e un pizzico di sale fino a ottenere una salsa omogenea.
-
Risciacquate le melanzane per eliminare il sale in eccesso e asciugatele con un panno pulito. Preriscaldate una griglia e cuocete le melanzane fino a quando non saranno morbide e leggermente dorate.
-
Lasciate raffreddare le melanzane grigliate, poi trasferitele in un'insalatiera. Unite la salsina di basilico e mescolate bene.
-
Coprite l'insalatiera e lasciate riposare in frigorifero per circa 12 ore, in modo che i sapori si amalgamino. Servite l'antipasto di melanzane con fette di pane abbrustolito.
Consigli
Per arricchire ulteriormente il vostro antipasto di melanzane, potete aggiungere pomodorini secchi oppure olive nere tagliate a rondelle. Se preferite un gusto più deciso, provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino alla salsina. Per una variante più fresca, sostituite l'aceto di vino bianco con aceto balsamico o succo di limone. Se avete poco tempo, potete ridurre il tempo di marinatura a 4 ore, anche se il sapore sarà meno intenso.
Conservazione
Se avanzate del vostro antipasto di melanzane, potete conservarlo in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Assicuratevi di coprire bene l'insalatiera con pellicola trasparente o di trasferire le melanzane in un contenitore ermetico. Prima di servire nuovamente, lasciate che raggiungano la temperatura ambiente per esaltarne il sapore.
Impiattamento
Per presentare al meglio il vostro antipasto di melanzane, disponetelo su un piatto da portata ampio. Potete decorare con foglie di basilico fresco e un filo d'olio extravergine d'oliva. Accompagnate con fette di pane abbrustolito disposte intorno al piatto per un tocco rustico e invitante. Se volete, servite le melanzane in ciotoline individuali, guarnite con un rametto di basilico.
Abbinamento
L'antipasto di melanzane grigliate si abbina perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico come il Cirò Bianco DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e la sua acidità equilibrata, esalta il sapore delle melanzane e della salsina al basilico. In alternativa, potete optare per una bibita analcolica come un tè freddo al limone, che rinfresca il palato senza sovrastare i sapori del piatto.