Buonissimo
Seguici
PROMO

Crostata frangipane - Panificio Bruno e Pietro

Vota:
CHE VOTO DAI?
3.5 Grazie per aver votato!
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: 250 kcal
  • TEMPO: 1h di preparazione35 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 250 kcal
Carboidrati 30 g
di cui zuccheri 15 g
Proteine 4 g
Grassi 12 g
di cui saturi -
Fibre -

Pubblicato:

Chi non ama una deliziosa crostata frangipane? Con il suo ripieno cremoso e la base croccante, questo dolce è un vero e proprio comfort food per l’autunno. Prepararla in casa è un’esperienza che riporta alla semplicità delle ricette tradizionali, perfetta per un dessert elegante o una merenda speciale. Provate la nostra ricetta in collaborazione con il Panificio pasticceria Bruno & Pietro, un’istituzione nel mondo della pasticceria artigianale. Grazie alla loro esperienza e attenzione per la qualità, vi guideremo nella preparazione di una crostata frangipane che farà riscoprire il piacere di gustare un dolce genuino.

Se siete interessati ad altre ricette professionali del Panificio e pasticceria Bruno & Pietro, provate anche i mini krapfen o la torta elisir, ottimi dolci per ogni occasione.

 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la crema

Preparazione

  1. Aggiungete il burro morbido e lo zucchero

    Iniziate mettendo la farina e il sale su una spianatoia. Aggiungete il burro morbido e lo zucchero, quindi lavorate gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.

  2. Aggiungete l’uovo e impastate rapidamente

    Aggiungete l’uovo e impastate rapidamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

  3. lavorate il burro morbido con le farine e lo zucchero a velo

    In una ciotola, lavorate il burro morbido con le farine e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto cremoso.

  4. Mescolate fino a ottenere una crema liscia e omogenea

    Aggiungete le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Mescolate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

  5. Stendete la frolla su un piano infarinato

    Preriscaldate il forno a 170 °C. Stendete la frolla su un piano infarinato, fino a uno spessore di circa 5 mm.

  6. Foderate uno stampo da crostata con la frolla

    Foderate uno stampo da crostata con la frolla e bucherellate il fondo con una forchetta.

  7. Versate prima la marmellata

    Versate prima la marmellata che preferite e poi la crema frangipane sopra la frolla, livellando con una spatola.

  8. Cuocete in forno per 30-35 minuti

    Cuocete in forno per 30-35 minuti, o fino a quando la crema non sarà dorata in superficie.

  9. Lasciate raffreddare la crostata prima di servirla

    Lasciate raffreddare la crostata prima di servirla. Potete spolverarla con zucchero a velo per un tocco finale.

Consigli

Potete arricchire la crema frangipane con cacao in polvere o aggiungere liquore come il rum per un tocco extra. Servite la crostata con una spolverata di zucchero a velo per un effetto decorativo.

Conservazione

La crostata si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente per mantenerne la freschezza.

Impiattamento

Servite la fetta di crostata frangipane su un piatto chiaro e spolverate leggermente la superficie con zucchero a velo per un effetto elegante. Aggiungete un leggero filo di crema inglese o una salsa al cioccolato sul piatto, adagiando sopra la fetta per un contrasto di sapori.

Per richiamare gli ingredienti della crostata, decorate il piatto con qualche scaglia di mandorla o noce tostata accanto alla fetta.

Abbinamento

La crostata frangipane si abbina perfettamente a una crema pasticcera, una salsa al cioccolato o una pallina di gelato alla crema o panna.

Potete accompagnarla con frutta fresca di stagione e servirla con una calda tazza di tè o caffè.

Anche un vino da fine pasto, come un passito o uno zibibbo, si abbina perfettamente ai sapori della crostata.

Domande frequenti

Posso utilizzare frutta diversa nella crostata frangipane?

 

Sì, potete personalizzare la crostata frangipane utilizzando la frutta che preferite, come pere, pesche o frutti di bosco.

 

Come si conserva la crostata frangipane?

La crostata frangipane si conserva in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla