Stracchino della duchessa
Lo stracchino della duchessa è un dessert realizzato con strati sovrapposti di savoiardi bagnati nel caffè e liquore intervallati da una crema al cacao ed una al cioccolato e mascarpone. Ecco i passaggi per lo stracchino della duchessa.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione 1h di riposo25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Mascarpone 250 g
- Uova 2 tuorli
- Caffè 6 tazze
- Cacao in polvere 40 g
- Vanillina 1 bustina
- Savoiardi 400 g
- Rum q.b.
- Cioccolato fondente 30 g
- Mandorle 30 g
- Zucchero 220 g + 50 g
Preparazione
-
Prepariamo una crema liscia montando i tuorli delle uova con 150 grammi di zucchero e la vanillina a cui andremo ad aggiungere il mascarpone.
-
In una ciotola a parte monteremo a neve gli albumi con 70 grammi di zucchero e li includeremo nel composto precedentemente preparato.
-
Dividiamo quindi il composto ottenuto in due parti, nella prima aggiungeremo il cioccolato fondente, mentre nella seconda parte il cacao in polvere con le mandorle.
-
Dopo aver preparato le 6 tazze di caffè uniremo loro il liquore (rum o altro) e 50 grammi di zucchero.
-
Prendiamo intanto uno stampino da plumcake e ricopriamone il fondo con i savoiardi inzuppati nella miscela di caffè, ricopriamo poi i biscotti una della creme, che ricopriremo con un altro strato di biscotti.
-
Verseremo la seconda crema e completeremo con altri savoiardi. Porre infine lo stracchino a riposare in frigorifero. Prima di tagliare e servire spolverizziamolo a piacere, ad esempio con cacao e mandorle.
Consigli
Lo stracchino della duchessa è un ottimo dessert, è un'antica ricetta che veniva servita ai nobili delle zone a ridosso di Mantova, Cremona, Parma e dintorni.