Kebab
Conosciuto come Shawarma (in arabo) o döner kebab (in turco), il kebab, tipico piatto del Medio Oriente, è composto da sottili fette di agnello, vitello, pollo o tacchino (speziato) arrostiti su uno spiedo verticale e consumato come un panino nel pane di pita insieme a verdure (cipolla, prezzemolo, pomodoro) e salse (tahina, yogurt). Il kebab rappresenta una delle più classiche espressioni dello street food internazionale, ma si può prepararlo con semplicità anche in casa. Ecco come.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: NERO D'AVOLA KO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 12h di preparazione10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cosciotto d'agnello disossato 1 kg
- Cipolla bianca 1
- Prezzemolo q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pepe nero q.b.
- Noce moscata q.b.
- Chiodi di garofano in polvere 1 pizzico
- Coriandolo in polvere 1 cucchiaino
- Cannella in polvere 1 pizzico
- Olio extravergine d'oliva 150 ml
- Succo di limone q.b.
- Sale q.b.
- Pane pita q.b.
Preparazione
-
Pulire la carne grassa e nervosa e tagliarla a fettine sottili.
-
Mescolare la carne con gli altri ingredienti e marinare per almeno 12 ore.
-
In una padella scaldare poco olio e saltare la carne marinata per 3-5 minuti. Se si formano grumi mentre si salta la carne, disfarli con una forchetta.
-
Servire con pane pita, insalata (pomodoro, anelli di cipolla e prezzemolo) e salsa (tahini, yogurt o maionese).