Danubio salato
Volete preparare il Danubio salato? Si tratta della versione non dolce della famosa torta che si rifà alla tradizione boema ed austriaca ma che è stato reso celebre a Napoli. Semplicemente al suo interno questa alternativa al Danubio classico contiene ingredienti salati come prosciutto cotto, speck e provolone piccante.
Come fare il Danubio salato
La preparazione del Danubio salato è abbastanza semplice, quello che è più complicato invece è armarsi di pazienza perché i tempi di lievitazione sono abbastanza lunghi. Per chi vorrà cimentarsi nel cucinare questa prelibatezza però possiamo assicurare che tutto sarà ripagato da un gusto veramente eccezionale.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: MALVASIA DOLCE
- DOSI: 16
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione 3h 30 min di lievitazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina Manitoba 500 g
- Zucchero 30 g
- Lievito di birra 7 g
- Latte 220 ml
- Uova 1
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Sale 10 g
- Emmenthal 50 g
- Provolone piccante 50 g
- Prosciutto cotto 50 g
- Speck 50 g
- Patè di olive q.b.
- Tuorlo sbattuto q.b.
Preparazione
-
Dopo aver setacciato la farina mescolatela con lo zucchero, il sale, l'uovo intero e il latte nel quale avrete sciolto il lievito di birra. Mescolate bene il tutto e dopo aver ottenuto un impasto aggiungete i cucchiai d'olio
-
Impastate ancora fino ad ottenere un insieme elastico e compatto, poi formate una palla con l'impasto e mettetelo in una ciotola coperta con pellicola trasparente e mettete in forno spento con la luce accesa per almeno 2 ore
-
Prendete l'impasto lievitato e dividetelo in 20 pezzetti che andrete a farcire ognuna con un ingrediente per il ripieno diverso e poi chiudeteli a pallina. Dopo averli messi in una teglia sbattete il tuorlo d'uovo in una ciotola con 2 cucchiai di latte e spennellate uniformemente la torta
-
Coprite con pellicola trasparente e fate lievitare altri 90 minuti, poi infornate a 180 gradi per 30 minuti