Cinghiale all'Aspromonte
Il cinghiale all’Aspromonte si realizza tritando aglio e prezzemolo e cospargendoli sulla sella di cinghiale per poi cuocerlo allo spiedo bagnando con il condimento che cade nella leccarda. Ecco i passaggi per il cinghiale all’Aspromonte.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: CIRÒ ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: CALABRIA
- TEMPO: 15 min di preparazione 2h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Sella di cinghiale 800 g
- Alloro secco qualche foglia
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Aglio a spicchi 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Peperoni 2
Preparazione
-
Salate e spolverizzate di pepe la sella di cinghiale. Mondate il prezzemolo, lavatelo e tritatelo con l'aglio sbucciato e l'alloro lavato.
-
Cospargete con questo trito la sella del cinghiale in modo uniforme e irroratela con un filo d'olio.
-
Infilate la sella di cinghiale nello spiedo e fatelo cuocere per circa 2 ore. Durante la cottura continuate a spennellare la carne del cinghiale con il condimento che sarà colato nella leccarda sotto lo spiedo.
-
Togliete la sella di cinghiale dallo spiedo, trasferitela su un piatto da portata e servite in tavola, accompagnando, a piacere, con peperoni arrostiti.