Semifreddo alle mandorle
Il semifreddo alle mandorle si prepara tostando le mandorle in forno caldo per poi tritarle, passando quindi a montare la panna con l’estratto di mandorle che porrete in freezer e nel frattempo lavorerete il cioccolato fuso. Il semifreddo alle mandorle verrà servito a fette nappandolo con il cioccolato fuso caldo.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h di preparazione 3h di raffreddamento
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Mandorle 175 g
- Panna 300 ml
- Estratto di mandorle 1/4 di cucchiaino
- Panna 150 ml
- Zucchero 55 g
- Cioccolato in pezzi 100 g
- Sciroppo d'acero 3 cucchiai
- Acqua 4 cucchiai
- Burro 25 g
- Estratto di vaniglia 1/4 di cucchiaino
Preparazione
-
Tostate le mandorle nel forno già caldo a 200 °C per 7-10 minuti, mescolando ogni tanto. Lasciatele raffreddare, quindi tritatene finemente metà e il resto grossolanamente.
-
Montate la panna da cucina con l'estratto di mandorla, unitevi la panna fresca e continuate a montare, aggiungendo lo zucchero in 3 mandate. Trasferite il composto nella gelatiera e mettetela in azione. Quando il gelato si sarà quasi del tutto solidificato, trasferitelo in una ciotola e unitevi le mandorle
tritate grossolanamente. -
Trasferite il gelato in uno stampo da plum-cake, livellate bene la superficie, coprite con pellicola e mettete in freezer per almeno 3 ore.
-
Per il cioccolato fuso: fate fondere a bagnomaria il cioccolato con lo sciroppo e l'acqua, continuando a mescolare. Quindi amalgamatevi il burro e l'estratto di vaniglia.
-
Per servire: immergete il fondo dello stampo in acqua bollente per un paio di secondi.
Sformate il semifreddo su un piatto da portata e ricoprite la superficie e i lati con le mandorle finemente tritate. Tagliate il semifreddo, con l'aiuto di un coltello dalla lama riscaldata, in 8-12 fette, distribuite 2 fette per piatto e nappatale con il cioccolato fuso caldo.
Consigli
Variante del semifreddo alle mandorle con il cioccolato fuso.