BUONISSIMO
Seguici

Pomodori ripieni alla siciliana

I pomodori ripieni alla siciliana sono un contorno tipico della grande tradizione culinaria dell’isola, dove i pomodori sono lo scrigno di un tesoro. Cosa c’è dentro? Ecco qualche indizio: acciughe, origano, olio, aromi, pangrattato, grana… Insomma, un piatto davvero ricco e gustoso, l’ideale per chiudere degnamente il pranzo o la cena in un’occasione davvero importante. Provateli anche nella versione con capperi.

Come fare i pomodori ripieni alla siciliana

I deliziosi pomodori ripieni alla siciliana si preparano tagliando la calotta dei pomodori, svuotandoli della polpa senza romperli e farcendoli con un ripieno di pangrattato amalgamato con cipolle e aglio soffritti. Ecco tutti i passaggi della ricetta.

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Pomodori ripieni alla siciliana
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Etna DOC Rosato
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Sicilia
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Pomodori ripieni alla siciliana

    Tagliate la calotta ai pomodori, eliminate i semi facendo attenzione a non rompere i pomodori, quindi metteteli a sgocciolare a testa in giù su carta da cucina

  2. Pomodori ripieni alla siciliana

    Scaldate 6 cucchiai d'olio in un tegame e soffriggetevi le cipolle e l'aglio, a fiamma bassa, mescolando ogni tanto per 5 minuti, dopodiché togliete il tegame dal fuoco e unite il pangrattato, le acciughe, le olive e le erbe

  3. Pomodori ripieni alla siciliana

    Aiutandovi con un cucchiaino, farcite i pomodori con il composto a base di pangrattato, quindi sistemateli in una pirofila sufficientemente grande da contenerli in unico strato e cospargete la superficie con il grana

  4. Cottura in forno

    Dopo averli irrorati con il resto dell'olio, fate cuocere i pomodori nel forno già caldo a 180 gradi per 20-25 minuti, finché i pomodori non saranno teneri e la superficie dorata

  5. pomodori-ripieni

    Trascorso questo periodo, tirate fuori i pomodori dal forno e serviteli immediatamente in tavola o, se preferite, fateli stemperare per alcuni minuti per servirli a temperatura ambiente

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla