Cavolo cappuccio in umido alla siciliana
Dalla tradizione sicula c’è un piatto che non soltanto è buonissimo ma fa anche molto bene alla salute. Si tratta del cavolo cappuccio in umido alla siciliana, che rinforza anche il sistema immunitario, abbassa la pressione ed è un antiossidante. Un contorno che è anche un toccasana per la nostra salute e che si presta a molte interpretazioni (come ad esempio in cavolo cappuccio in salsa agra).
Come fare il cavolo cappuccio in umido alla siciliana
Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare. Il cavolo cappuccio in umido alla siciliana infatti viene preparato tagliando a listarelle il cavolo, facendolo appassire con l’aglio, il vino e il concentrato di pomodoro. Ecco i passaggi per il cavolo cappuccio in umido alla siciliana.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: ETNA BIANCO DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 1h 15 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cavolo cappuccio 800 g
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco 1 dl
- Sale q.b.
Preparazione
-
Mondate il cavolo cappuccio, eliminando le foglie esterne; staccate poi quelle rimaste, lavatele e tagliatele a listarelle sottili, poi sbucciate e schiacciate l'aglio
-
Scaldate l'olio in una casseruola e aggiungetevi le listarelle di cavolo e lo spicchio d'aglio preparati. Regolate quindi di sale e lasciate appassire le verdure per 10 minuti circa
-
Bagnate con il vino e lasciatelo in parte evaporare a fuoco moderato, poi unite il concentrato di pomodoro diluito in 2 dl di acqua tiepida e mescolate in modo da far insaporire bene il tutto
-
Proseguite la cottura per 1 ora circa, a fuoco bassissimo e a recipiente coperto, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.