Tortone di compleanno
Il tortone di compleanno è un dolce tipico della tradizione gastronomica emiliano-romagnola, quello che – come suggerisce il nome – si prepara in occasione di feste di compleanno o di ricorrenze particolari. La preparazione del tortone di compleanno non è particolarmente difficile: basta impastare i tuorli con lo zucchero e con gli altri ingredienti, cuocendo il composto in forno prima di tagliarlo a metà per farcirlo con la crema pasticcera e glassarlo col cioccolato. Ecco i passaggi della ricetta per il tortone di compleanno.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: SPUMANTE DOLCE
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 40 min di preparazione 2h di raffreddamento30 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Zucchero 200 g
- Farina 300 g
- Burro 100 g
- Latte 1 bicchiere
- Lievito per dolci 1 bustina
- Limone 1
- Liquore q.b.
- Latte q.b.
- Crema pasticcera q.b.
- Cioccolato fondente 200 g
- Panna 1 dl
- Uova 3
Preparazione
-
Sbattete i tuorli con lo zucchero, unite il burro sciolto e mescolate. Setacciate la farina, mescolatela al lievito ed incorporatela al composto, aggiungete il latte, la scorza grattugiata del limone e infine gli albumi montati a neve.
-
Foderate uno stampo di circa 26-28 cm di diametro con carta da forno, versatevi il composto ed infornate a 180°C per circa 30 minuti.
-
Sformatela, lasciatela raffreddare, poi tagliatela a metà; bagnatela con del liquore a piacere mescolato con del latte, farcitela con crema pasticcera e ricomponetela.
-
Ricopritela con la glassa di cioccolato anche lateralmente. Per la glassa: sciogliete il cioccolato a bagnomaria, aggiungetevi la panna fresca non montata, quindi amalgamate il tutto per bene. Tenete la torta in frigo fino al momento di servirla.