Seguici

Ricette con Mascarpone

Il mascarpone è un latticino dall'aspetto cremoso e dal gusto delicato, perfetto per dolci e piatti salati che necessitano di una nota dolce per un giusto equilibrio. Scopriamo le sue caratteristiche. Mascarpone cremoso in una ciotola di legno chiaro, con un cucchiaio dello stesso materiale; sullo sfondo, sfocato, un grappolo di uva nera

Mascarpone, proprietà principali

Il mascarpone è un latticino di origine lombarda ricavato dalla lavorazione della panna, che si differenzia dai formaggi per il diverso metodo produttivo usato: se questi ultimi nascono aggiungendo il caglio al latte, il mascarpone viene prodotto addizionando acido acetico alla crema di latte e lavorando l’impasto per pochi minuti a temperature attorno ai 90° C. Ne deriva una crema morbida e consistente, dal colore bianco-giallo chiaro e dal sapore molto dolce che ricorda la ricotta. E infatti si utilizza soprattutto per i dolci – tra cui i più noti sono il tiramisù e il Pandoro farcito -, ma anche per i piatti dal gusto forte che necessita di essere stemperato. Essendo un alimento facilmente deperibile, è consigliabile consumarlo entro 1 o 2 giorni dall’acquisto.

Mascarpone, valori nutrizionali, benefici e controindicazioni

Il mascarpone fornisce 455 calorie ogni 100 g. Contiene perlopiù lipidi – saturi e colesterolo – e una parte minima di proteine e carboidrati. Tra le vitamine compaiono in quantità ridotte la A e quelle del gruppo B, mentre tra i sali minerali ricordiamo il fosforo, il sodio, il calcio e il potassio. Essendo un alimento molto grasso è bene consumarlo con molta parsimonia ed evitarlo in caso di colesterolo alto.

 

 

 

 

Domande frequenti

Perché il mascarpone impazzisce?

Durante le preparazioni, il mascarpone può impazzire per due principali motivi: si sono lavorate troppo poco le uova con lo zucchero, oppure le proporzioni degli ingredienti utilizzati per la ricetta scelta sono sbagliate.

  1. Torta nutella e mascarpone
  2. Torta arcobaleno
  3. torta Raffaello
  4. Ciambellone alla nutella
  5. Tiramisù al pistacchio
  6. Polenta e funghi
  7. Tiramisù con pandoro
  8. Tiramisù al limone
  9. Pandoro farcito
  10. Torta fantasma al cioccolato

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963