Seguici

Torta alla crema di nocciole e cioccolato

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Torta alla crema di nocciole e cioccolato
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Brachetto d'Acqui DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: 570 kcal
  • TEMPO: 1h di preparazione30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 570 kcal
Carboidrati 49,5 g
di cui zuccheri 41,2 g
Proteine 8,60 g
Grassi 32,5 g
di cui saturi 17,3 g
Fibre -

Pubblicato:

La Torta alla crema di nocciole e cioccolato è un goloso dolce al cioccolato, tipico del periodo autunnale ed invernale. Alternativa alle classiche torte di mele, carote o ricotta.  Molto semplice da preparare ma scenografica grazie al topping decorato da snack e cioccolatini. Morbida e cremosa, è perfetta per le feste di compleanno dei bimbi e per altre occasioni di festa.

La preparazione della torta alla crema di cioccolato è abbastanza semplice, prevede di creare una base crostata e farcirla con crema spalmabile alle nocciole che sarà poi decorata con Nutella con disegni a spirale e farcita con nocciole o con cioccolatini e barrette di cioccolato spezzati e distribuiti sulla superficie. Importate seguire alcuni accorgimenti. Procuratevi uno stampo per crostate morbide che facilita la preparazione e la stesura della farcia. Per semplificare la preparazione Potete scegliere se utilizzare una crema spalmabile bianca al latte e nocciole già pronta, oppure preparare da soli la crema bianca da utilizzare come farcitura. Per la decorazione invece si utilizzerà la Nutella o altre creme alle nocciole, e, come detto, le barrette di cioccolato o i cioccolatini.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la base

Per la crema

Preparazione

  1. efhb4n

    Preparate la base: in un pentolino sciogliete a bagnomaria il cioccolato.  In una terrina alta e stretta montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Setacciate ora la farina con il lievito e aggiungeteli al composto di uova. Unite il cacao, il cioccolato ormai sciolto con il burro tagliato a pezzi e successivamente unitelo all’altro composto. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

  2. d66ma0

    Cuocete: versate il composto in uno stampo per crostate da 30 o 32 centimetri di diametro precedentemente imburrato e infarinato e cuocete in forno caldo preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti. Togliete la torta dal forno, e fate raffreddare. Sfilate dallo stampo e ponete in un piatto di portata.

  3. dreamstime_m_164883444

    Preparate la crema: ammorbidite a bagnomaria la crema nocciolata bianca spalmabile e versatela sulla torta. Livellatela aiutandovi con un cucchiaio o una spatola. Sciogliete a bagnomaria due cucchiai di Nutella e versateli in una sac a poche. Formate una serie di cerchi concentrici disposti a spirale sulla torta. Con uno stuzzicadenti, incidete i cerchi dal centro verso l’esterno, mantenendo un’equa distanza, così da ottenere una decorazione.

  4. emj2cb

    Decorate aggiungendo delle barrette di cioccolato spezzate o con dei cioccolatini. Trasferite la torta su un piatto di portata e servite.

     

Consigli

Mescolate in continuazione quando incorporate la farina, in modo che non rimangano i grumi.

Utilizzate uno stampo furbo per crostate per facilitare la decorazione.

Se volete, utilizzando un coltello ben affilato,  potete tagliare i dischi della torta in due e farcirli con la  panna montata.

Conservazione

Conservate la torta in una campana per dolci fino a 5-6 giorni.

Impiattamento

Potete accompagnare  la torta alla crema di nocciole e cioccolato  con una pallina di gelato alla vaniglia o alla nocciola, per aggiungere un tocco fresco e cremoso. Potete anche servirla con una spruzzata di panna montata, per un contrasto tra la morbidezza della torta e la leggerezza della panna. Se volete aggiungere un tocco croccante, potete aggiungere delle nocciole tostate o delle scaglie di cioccolato sul lato della torta.

Abbinamento

Per quanto riguarda il vino, la torta alla crema di nocciole e cioccolato si abbina bene con un vino dolce come il Moscato d’Asti o un Brachetto d’Acqui. Questi vini dolci e frizzanti completano i sapori del cioccolato e delle nocciole, creando un equilibrio armonioso tra dolcezza e freschezza.

Domande frequenti

Come posso realizzare le decorazioni?

Una volta pronta la base, estraetela dallo stampo e versate la cioccolata bianca (se troppo dura ammorbidire in microonde o a bagnomaria). Sciogliete anche la crema nocciolata bianca spalmabile a bagnomaria o microonde e preparatevi a realizzare la decorazione: con una sac à poche fate 4 cerchi molto sottili sulla crema dall’esterno all’interno uno dentro all’altro. Poi con uno stuzzicadenti create 8 strisce che dal centro vanno verso la fine e poi fatene altre al contrario, che dalla fine vanno verso il centro.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla