Pasticcio alla napoletana
Il pasticcio alla napoletana viene preparato con una pirofila colma di melanzane a fette e di pasta e zucchine. Ecco come preparare la ricetta del pasticcio alla napoletana.
- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: CAMPANIA
- TEMPO: 30 min di preparazione 1h di riposo 1h di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Penne 400 g
- Melanzane 5
- Zucchine 3
- Pomodori da sugo 10
- Mozzarella 200 g
- Pangrattato 40 g
- Burro 100 g
- Farina 00 50 g
- Parmigiano 80 g
- Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
- Olio per friggere q.b.
- Basilico 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Peperone 1
- Piselli 50 g
Preparazione
-
Affettate le melanzane, sistematele in uno scolapasta, cospargetele di sale e lasciate scolare il liquido amarognolo.
-
Spuntate le zucchine, affettatele e infarinatele, poi lavate le melanzane, asciugatele e infarinate anche queste, quindi friggetele entrambe.
-
A parte frullate i pomodori sbucciati, il basilico, un po' d'olio d'oliva e un pizzico di sale.
-
Cuocete le penne in acqua salata, scolatele al dente e conditele con burro, parmigiano e parte della salsa. Imburrate una pirofila e cospargetela di pangrattato.
-
Rivestite il fondo e i bordi con le melanzane, conservandone alcune. Disponete nella pirofila uno strato di penne, uno strato di zucchine, i piselli e uno strato di mozzarella a fettine, il peperone a fettine e spolverate con un po' di basilico tritato.