Torta salata al salmone e spinaci
- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Vernaccia di Oristano DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 10 min di preparazione30 min di cottura
 
La torta salata spinaci e salmone è una ricetta veloce e ricca di gusto, buona per ogni occasione: uno scrigno di pasta friabile dal cuore morbido. Si tratta di un piatto unico, molto saporito, leggero e facile da preparare oltre che comodo anche da portare con sé al lavoro oppure per un pranzo all’aperto o un picnic con gli amici. E se amate le torte salate, ecco la ricetta speciale con prosciutto cotto, patate e mozzarella.
Come fare la torta salata spinaci e salmone
La fantastica torta salata con spinaci e salmone si prepara sbollentando gli spinaci e facendoli rosolare in padella con aglio e olio, poi si unisce il salmone e lo si fa saltare con la verdura per qualche minuto. Successivamente si stende il rotolo di pasta sfoglia su una teglia, lo si farcisce con il ripieno e si sigilla il tutto con le striscioline di pasta avanzate, quindi si cuoce in forno a 200 gradi per 20 minuti e il gioco è fatto. Ecco tutti i passaggi.
Ingredienti
- Pasta sfoglia 1 rotolo
 - Spinaci 250 g
 - Salmone 100 g
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 - Aglio 1 spicchio
 
Preparazione
- 
							
															

Per prima cosa scaldate in una padella l'olio con uno spicchio d'aglio, quindi dopo un paio di minuti aggiungete gli spinaci già sbollentati
 - 
							
															

Aggiustate di sale e pepe e unite il salmone, schiacciatelo e fatelo amalgamare alla verdure, poi dopo averli fatti saltare per qualche minuto eliminate l'aglio
 - 
							
															

A questo punto potete stendere il rotolo di pasta sfoglia su una teglia ricoperta di carta forno, avendo cura di bucherellare il fondo con una forchetta
 - 
							
															

Versatevi dentro il ripieno a base di spinaci e salmone e livellatelo con l'aiuto di una forchetta, fino a farcire completamente la sfoglia
 - 
							
															

Decorate la torta con le striscioline di pasta avanzata, proprio come si fa con le crostate, sistemandole a X a sigillare il ripieno
 - 
							
															

Ripiegate i bordi e mettete in forno a 200 gradi per 20 minuti, fate stemperare per qualche minuto e servite in tavola; potete consumare la torta salata anche tiepida o fredda
 
            



























