Pasticcio di melanzane

- DIFFICOLTÀ: Media
 - ABBINAMENTO: Vermentino di Gallura DOCG
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: 188 kcal
 - TEMPO: 15 min di preparazione50 min di cottura
 
La pasticciata di melanzane si realizza tagliando le melanzane a fette rotonde per poi infornarle con pomodori e altre verdure. Scopriamo come preparare facilmente la pasticciata di melanzane.
Ingredienti
- Melanzane 500 g
 - Pangrattato 1 cucchiaio
 - Pomodori ramati 300 g
 - Peperoni verdi 1
 - Cipolla bianca 1
 - Sedano 1
 - Rosmarino 2 rametti
 - Grana Padano DOP 50 g
 - Burro 50 g
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Lavare le melanzane, spuntarle e tagliarle a fette rotonde. Far scottare i pomodori in acqua in ebollizione, scolarli, pelarli, privarli dei semi e tagliarli a dadini.
 - 
							
															

Lavare il peperone, privarlo dei semi e dei filamenti interni, sbucciare la cipolla, privare il sedano dei filamenti; lavare queste verdure e tritarle. Tritare anche il rosmarino. Imburrare una pirofila, disporvi le fette di melanzane e salarle.
 - 
							
															

In una ciotola mescolare pomodori, peperone, cipolla, sedano, rosmarino, sale e pepe e versare il composto sulle melanzane; coprire la pirofila, porla in forno preriscaldato a 200 °C e far cuocere il composto per 30 minuti.
 - 
							
															

Nel frattempo mescolare il pangrattato con il burro fuso e il formaggio grattugiato e cospargerlo sulle melanzane; continuare la cottura per altri 10 minuti, fino a doratura, quindi servire.
 
            

























