Filetto di vitello alla messinese
Il filetto di vitello alla messinese si prepara rosolando le fette di carne avvolte nel lardo, poi nello stesso recipiente si rosolerà la cipolla e si rimetterà la carne aggiungendo le erbe aromatiche e il vino. Ecco i passaggi per il filetto di vitello alla messinese.

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Cerasuolo d'Abruzzo DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Sicilia
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h 20 min di cottura
Ingredienti
- Filetto di vitello 1,2 kg
- Lardo 100 g
- Prosciutto crudo 70 g
- Pane 6 fette
- Cipolla bianca 1
- Sedano 1
- Carote 1
- Salvia 1 rametto
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Basilico 1 mazzetto
- Pomodori ramati 2
- Peperoni gialli 2
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Olio extravergine d'oliva 1⁄2 dl
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tagliate la carne a fette alte 2 cm, ottenendo così dei medaglioni. Tagliate il lardo a strisce alte 2 cm e, con queste, avvolgete le fette di vitello lungo la loro circonferenza. Legate il lardo con un filo di cotone. Tritate finemente il prosciutto e la cipolla.
-
Disponete le fette di carne in una padella con l'olio e fatele rosolare; poi scolatele e versate nel recipiente il trito di cipolla e prosciutto e, non appena il trito avrà preso colore, adagiatevi nuovamente le fette di vitello.
-
Legate in un mazzetto sedano, carota, salvia, prezzemolo e basilico ed unitelo alla carne, salate, pepate e spruzzate con il vino, lasciandolo evaporare, coprite ermeticamente il recipiente. Appoggiate un peso sul coperchio e fate cuocere in forno preriscaldato a 160 °C per circa un'ora.
-
Spellate i peperoni; privateli dei semi e tagliateli a striscioline. Sbollentate i pomodori, spellateli e privateli dei semi e dell'acqua di vegetazione, poi tagliateli a filetti. Mezz'ora prima che termini la cottura, unite i peperoni e i pomodori alla carne.
-
A cottura ultimata, liberate le fettine di vitello dal filo. Accomodate le fette di pane su un piatto di portata, adagiatevi sopra la carne con il suo condimento e servite.