Carciofi ripieni con il tonno
I carciofi ripieni con il tonno sono un piatto tipico del Molise che si prepara con gli ortaggi e un trito di tonno, acciughe, olive e capperi. Si tratta di un piatto dai forti contrasti e dal gusto eccezionale, che si può preparare anche nelle occasioni più importanti. Puoi anche farcire i carciofi in quest’altra maniera.
Come fare i carciofi ripieni con il tonno
I deliziosi carciofi ripieni con il tonno vengono realizzati eliminando le foglie più dure e le cime dei carciofi e farcendoli con un trito di acciughe e tonno e infine cotti in un tegame coperto bagnando ogni tanto con acqua calda. Ecco i passaggi per i carciofi ripieni con il tonno.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: TREBBIANO D'ABRUZZO DOC
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: MOLISE
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carciofi 12
- Tonno sott'olio 200 g
- Capperi 70 g
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Limoni 1
- Acciughe (alici) 2
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Olive nere 30 g
- Sale q.b.
Preparazione
-
Pulite accuratamente i carciofi, lavateli, eliminate i gambi, le foglie esterne più dure e le punte, poi metteteli a bagno in acqua acidulata con succo di limone per alcuni minuti
-
Nel frattempo lavate e diliscate le acciughe e sgocciolate bene il tonno dall'olio di conserva, tritate quindi sia il tonno che le acciughe insieme con i capperi, le olive, il prezzemolo e l'aglio
-
Allargate i carciofi eliminando il fieno dal centro, salateli leggermente, farciteli con il trito preparato e disponeteli in una casseruola con il ripieno posto verso l'alto
-
Condite con l'olio, coprite e fate cuocere in forno per circa 30 minuti, ricordandovi di bagnare ogni tanto i carciofi con l'acqua calda: a fine cottura dovranno risultare morbidi e il fondo di cottura completamente assorbito