Tonno alla siciliana
Il tonno alla siciliana si prepara con una marinata di semi di finocchio in cui porremo le fette di tonno per qualche ora prima di tagliuzzarle e farcirle con un trito di aglio e rosmarino. Scopri i passaggi per preparare il tonno alla siciliana.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: CONTESSA ENTELLINA CHARDONNAY
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SICILIA
- TEMPO: 15 min di preparazione 3h di ammollo20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Tonno 4 da 150 g l
- Aglio a spicchi 1
- Semi di finocchio 1 cucchiaio
- Vino bianco 7,5 dl
- Olio di oliva extravergine 6 cucchiai
- Limone 1
- Acciughe sotto sale 4
- Rosmarino 2 cucchiai
- Pomodori 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Mettete in una ciotola i semi di finocchio, 1 cucchiaio di foglie di rosmarino tagliuzzate, un pizzico di sale, una macinata di pepe e il vino, mescolate e sistematevi le fette di tonno. Lasciatele marinare per 3 ore.
-
Dissalate le acciughe sotto acqua fredda corrente, diliscatele, tagliatele a pezzi e sbriciolatele. Ponetele in un tegame con 4 cucchiai di olio d'oliva, unite il succo di limone e mescolate fino a ottenere una salsa omogenea.
-
Tritate insieme l'aglio sbucciato e il rosmarino rimasto. Sgocciolate le fette di tonno, incidetele in più punti e introducetevi il trito.
-
Adagiatele su una placca unta d'olio e cuocetele nel forno già caldo a 170 °C per circa 20 minuti, bagnandole ogni tanto con qualche cucchiaio di marinata.
-
Sfornate il tonno e disponete le fette su un piatto da portata. Conditele con la salsa mescolata a 4-5 cucchiai del fondo di cottura e servitele, decorate, con qualche pezzetto di pomodoro e prezzemolo.