Carciofi ripieni alla siciliana
I carciofi ripieni alla siciliana si preparano aprendo i carciofi puliti e farcendoli con un composto di pangrattato, capperi, prezzemolo e acciughe per poi cuocerli in una teglia ben coperti e servirli ben caldi. Ecco i passaggi per i carciofi ripieni alla siciliana.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ETNA BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SICILIA
- TEMPO: 20 min di preparazione35 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Carciofi 8
- Acciughe sotto sale 4
- Pangrattato 50 g
- Prezzemolo 10 g
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Aglio a spicchi 1
- Limone 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Capperi 1 cucchiaio
Preparazione
-
Pulite i carciofi, privandoli delle foglie esterne più dure, dei gambi, delle punte e dell'eventuale "barba"; strofinateli con il limone tagliato a metà, allargandoli bene al centro, salateli e pepateli.
-
Dissalate le acciughe, lavandole sotto acqua corrente, deliscatele e tagliatele a pezzetti. Mondate il prezzemolo, lavatelo e tritatelo. Distribuite quindi le acciughe e il prezzemolo all'interno dei carciofi.
-
Scaldate 2 cucchiai d'olio in un tegamino e unitevi l'aglio sbucciato e il pangrattato; quindi lasciate insaporire per qualche minuto, mescolando. Togliete il tegamino dal fuoco, eliminate l'aglio e unite i capperi, poi riempite con questo composto i carciofi.
-
Disponete i carciofi, con la punta rivolta verso l'alto, in una casseruola unta d'olio. Bagnateli con poca acqua e lasciateli cuocere, a fiamma bassa e a recipiente coperto, per 30 minuti, togliendo il coperchio negli ultimi 5 minuti e aggiungendo poca acqua calda se necessario.
-
Disponete i carciofi su un piatto da portata e serviteli in tavola ben caldi.