Seppie in umido
Le seppie in umido si preparano lavando e tagliando in pezzi le seppie e cuocendole poi in padella con un trito di pomodori, burro, carote e cipolle che farà da salsetta al momento di portare il piatto in tavola. Ecco i passaggi per le seppie in umido.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: GARDA TAI DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione35 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Seppie 900 g
- Olio extravergine d'oliva 1 tazzina
- Burro 1 noce
- Cipolla bianca 1
- Carote 1
- Sedano 1 gambo
- Erbe aromatiche 1 mazzetto
- Pomodori ramati 400 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate le seppie, separate le sacche dai tentacoli e tritate questi ultimi grossolanamente usandoli per farcire le seppie stesse.
-
Rosolate poi le seppie in una casseruola, in olio e burro bollenti con un trito di cipolla, carota e sedano. Fate attenzione a rigirare le seppie con molta cautela.
-
Passate i pomodori e aggiungeteli insieme a mezzo bicchiere di vino bianco.
-
Salate il tutto e cospargetelo con erbe aromatiche finemente tritate, quindi coprite la casseruola con un apposito coperchio e lasciate cuocere per una mezz'ora.
-
A fine cottura le seppie, ancora calde, andranno servite con pepe macinato fresco.