Melanzane al forno
Le melanzane al forno si preparano tagliando le melanzane a metà e svuotandole della polpa che verrà rosolata prima di essere unita alle olive, ai capperi ed agli altri ingredienti per formare un composto che andrà a farcire le melanzane.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di ammollo50 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Melanzane 1 kg
- Olive taggiasche 125 g
- Capperi 50 g
- Acciughe (alici) 2
- Pomodori ramati 3
- Aglio 1 spicchio
- Pane 2 fette
- Prezzemolo 2 cucchiai
- Origano 1⁄2 cucchiaino
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Dopo aver lavato ed asciugato le melanzane, eliminate il picciolo e dividetele a metà per il lungo, svuotandole parzialmente della polpa, che terrete da parte, e distribuendo sale grosso all'interno delle melanzane per eliminare quanto più liquido di vegetazione possibile.
-
Mentre le melanzane colano l'acqua, rosolate con poco olio la polpa a cubetti recuperata dall'interno delle melanzane, levandola dalla padella, al termine della cottura, e sistemandola su carta da cucina per eliminare l'unto in eccesso.
-
Lavare i capperi con l'acqua corrente e tenerli a bagno in acqua tiepida per 15 minuti. Pulire e tritare l'aglio e tagliare a rondelle le olive.
-
Lavare le acciughe eliminando nel contempo le lische e cercando di eliminare quanto più sale possibile poi tagliarle a pezzetti.
-
Riunire in una scodella tutti gli ingredienti ed aggiungere la mollica di pane sbriciolata, utilizzando una forchetta per amalgamare al meglio il tutto.
-
Sciacquare le mezze melanzane e strizzarle leggermente per eliminare l'acqua.
-
Ungere una teglia da forno e disporvi all'interno le mezze melanzane senzza accavallarle, poi suddividere il ripieno preparato a parte ricoprendo con qualche pezzetto di pomodoro, un filo d'olio e regolando di sale e pepe.
-
Cuocere in forno a 170 °C per 50 minuti e servirle sia calde che fredde a piacere.
Consigli
Le melanzane al forno, ottime sia calde che fredde, rappresentano una preparazione dietetica ottima quindi per tutti, qualche oliva e due acciughe non ne alterano lo scarso potere calorico, e ne fanno quindi un piatto adatto anche a chi stia seguendo una dieta.