Seguici

Zuppa di zucca e patate

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Zuppa di zucca e patate Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Rosso di Montalcino DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Puglia
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione50 min di cottura

Pubblicato:

La zuppa di zucca e patate gratinata è un piatto tipico della cucina contadina pugliese, ideale per le giornate fredde d’autunno e d’inverno. Questa ricetta valorizza ingredienti di stagione come la zucca, dolce e vellutata, e le patate, che donano corposità e sostanza. A completare il gusto, pomodori ramati che regalano una piacevole nota acidula e olive nere che aggiungono una sfumatura sapida tipica della tradizione mediterranea. La particolarità di questa zuppa è la sua finitura al forno: una spolverata di pane grattugiato e pecorino forma una crosticina dorata e fragrante, che contrasta perfettamente con la morbidezza del contenuto.

Oltre a essere semplice da preparare, questa zuppa gratinata è anche economica e molto versatile. Potete arricchirla con erbe aromatiche come rosmarino o salvia, oppure con un pizzico di peperoncino per una nota piccante. È perfetta come piatto unico leggero ma sostanzioso, da servire calda direttamente in tavola, magari in terrine di coccio per un tocco rustico. Con il suo equilibrio tra dolcezza, sapidità e croccantezza, la zuppa di zucca e patate al forno è un comfort food che unisce genuinità e tradizione in ogni cucchiaio.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Zuppa di zucca e patate

    Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti. Pulite la zucca eliminando buccia e semi, quindi riducetela a dadini. Ungete una pirofila con un cucchiaio d'olio d'oliva. Distribuite sul fondo la cipolla tritata finemente.

  2. Patate e zucca nella pirofila

    Aggiungete uno strato di patate, seguito da pezzetti di tre pomodorini e tre olive snocciolate e tagliate a pezzetti. Unite anche i dadini di zucca. Continuate a stratificare gli ingredienti, alternando patate, pomodorini, olive e zucca, salando leggermente ogni strato.

  3. Zuppa di zucca e patate in forno

    Irrorate con l'olio rimanente e coprite il tutto con acqua. Aggiustate di sale. Cospargete la superficie con il pane grattugiato mescolato con il pecorino e il prezzemolo. Infornate in forno preriscaldato a 180 °C per circa 50 minuti. Servite la zuppa ben calda in ciotole. Se desiderate, guarnite con erba cipollina e ciuffi di panna da cucina.

Consigli

Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere un pizzico di pepe nero o un po' di noce moscata alla vostra zuppa. Se preferite una versione più leggera, potete sostituire il pecorino con del Parmigiano oppure ometterlo del tutto. Potete anche arricchire la zuppa con altre verdure di stagione, come carote o porri, per un gusto ancora più ricco.

Conservazione

La zuppa di zucca e patate si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di riporla in un contenitore ermetico per mantenere intatta la sua freschezza. Quando volete gustarla nuovamente, riscaldatela a fuoco basso in una pentola, aggiungendo un po' d'acqua se necessario per raggiungere la consistenza desiderata. Evitate di congelarla, poiché le patate tendono a cambiare consistenza dopo il congelamento.

Impiattamento

Per presentare la zuppa in modo accattivante, versatela in ciotole rustiche e completate con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo. Potete decorare con qualche foglia di prezzemolo fresco o un pizzico di pepe nero macinato al momento. Se amate i contrasti di sapore, aggiungete un cucchiaino di panna acida o yogurt greco al centro di ogni porzione.

Abbinamento

La zuppa di zucca e patate si abbina splendidamente con un bicchiere di Rosso di Montalcino DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e leggermente speziate, esalta la dolcezza della zucca e la sapidità delle olive. Se preferite un'opzione analcolica, provate un tè nero leggermente affumicato, che completerà il piatto con il suo aroma deciso.

Domande frequenti

Posso usare la zucca surgelata?

Sì, la zucca surgelata è un'ottima alternativa quando quella fresca non è disponibile. Assicuratevi di scongelarla prima di utilizzarla nella ricetta.

È possibile preparare la zuppa in anticipo?

Certamente! Potete preparare la zuppa il giorno prima e riscaldarla al momento di servirla. I sapori si amalgameranno ancora di più.

Quale tipo di patate è migliore per questa ricetta?

Le patate a pasta gialla sono ideali per questa zuppa, poiché mantengono bene la forma durante la cottura e hanno una consistenza cremosa.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla