Zuppa di verza e patate

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Frascati DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 266 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione25 min di cottura
La zuppa di verza e patate è un piatto che racchiude tutto il calore e il comfort delle serate invernali. Perfetta per chi cerca una ricetta semplice e gustosa, questa minestra combina dolcezza e sapore deciso, creando un equilibrio di sapori che scalda il cuore.
La verza, ortaggio tipico dei mesi freddi, è ricca di vitamine e minerali, mentre le patate aggiungono cremosità e sostanza al piatto. Originaria delle tradizioni contadine, la zuppa di verza e patate è un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in una delizia culinaria.
Potete arricchirla con crostini di pane croccante o, per i non vegetariani, con pezzetti di pollo per un tocco di proteine extra. Se siete amanti delle zuppe, potreste anche provare varianti come la zuppa di patate e cipolle, altrettanto invitante.
Scopriamo insieme come preparare questo piatto con pochi e semplici passaggi.
Ingredienti
- Cavolo verza 1 kg
- Patate 500 g
- Olio di noci 4 cucchiai
- Brodo di pollo 1,25 l
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Scaldate l'olio in una pentola capiente a fuoco medio-basso per qualche minuto.
-
Aggiungete la verza tagliata a strisce sottili e fatela saltare per circa 10 minuti, finché non sarà leggermente appassita.
-
Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi sottili. Unite le patate alla verza nella pentola.
-
Versate il brodo vegetale (o di pollo) e portate il tutto a ebollizione.
-
Lasciate cuocere per circa 10 minuti, o finché le patate non saranno tenere.
-
Guarnite con prezzemolo tritato e una generosa spolverata di pepe prima di servire la zuppa ben calda.
Consigli
Per dare un tocco in più alla vostra zuppa di verza, potete aggiungere spezie come il cumino o il peperoncino per un pizzico di piccantezza. Se desiderate una consistenza più cremosa, frullate una parte della zuppa prima di servirla. Per una variante vegetariana, sostituite il brodo di pollo con brodo vegetale e, se volete, aggiungete legumi come ceci o fagioli per un apporto proteico maggiore.
Conservazione
La zuppa di verza e patate si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Potete anche congelarla per prolungarne la durata fino a un mese. Quando decidete di consumarla, riscaldatela lentamente in una pentola a fuoco basso, aggiungendo un po' di brodo o acqua se necessario per raggiungere la consistenza desiderata.
Impiattamento
Servite la zuppa in ciotole profonde, guarnita con un filo d'olio di noci e qualche foglia di prezzemolo fresco per un tocco di colore. Accompagnatela con crostini di pane integrale o una fetta di pane tostato, che aggiungeranno una piacevole croccantezza al piatto.
Abbinamento
Un bicchiere di Frascati DOC è l'accompagnamento perfetto per questa zuppa. Il suo gusto fresco e leggermente fruttato bilancia la ricchezza del piatto, esaltandone i sapori senza sovrastarli. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un the nero leggermente speziato o un succo di mela caldo.