Cipolline in agrodolce
Le cipolle in agrodolce sono un contorno o un antipasto gradevole e gustoso, adatto per ogni occasione. Sicuramente un contorno facile da preparare e un antipasto molto versatile. Si preparano con le cipolle borettane, piccole e maneggevoli, oltre che con aceto, acqua, zucchero, olio e sale.
Come preparare le cipolline in agrodolce
Le cipolline in agrodolce si realizzano pulendo le cipolline e rosolandole in padella con l’olio, successivamente va aggiunta la miscela d’aceto e zucchero completando la cottura. Complessivamente la preparazione vi porterà via 15-20 minuti. Ecco tutti i passaggi della ricetta delle cipolline in agrodolce.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 2
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione55 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cipolline borettane 500 g
- Aceto 2 cucchiaini
- Acqua 50 ml
- Zucchero 1 cucchiaio
- Olio di oliva extravergine 1 cucchiaino
- Sale q.b.
Preparazione
-
Sbucciate le cipolline, pulitele e sciacquatele in abbondante acqua. In un bicchiere intanto preparate una miscela di aceto, acqua e zucchero, secondo le dosi indicate
-
In una padella versate l'olio e mettete le cipolline. Accendete il fuoco e fate rosolare per un paio di minuti a fuoco vivace
-
Aggiungete alle cipolline la miscela regolando di sale e proseguite la cottura per 30-40 minuti girando di tanto in tanto
-
Regolate il tempo di cottura in funzione della dimensione delle cipolline, che al termine dovranno risultare morbide, ma senza sfaldarsi
-
A fine cottura alzate la fiamma al massimo per circa un minuto rosolando le cipolline, regolate di sale e servite subito in tavola ben calde