Strudel con la zucca

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 280 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione40 min di cottura
Lo strudel con la zucca è una variante autunnale del celebre dolce tirolese, che conquista per la sua delicatezza e per il suo equilibrio tra dolce e speziato.
In questa versione la zucca diventa la protagonista assoluta: cremosa, aromatica e naturalmente dolce. È un dessert perfetto per accompagnare un tè caldo, ma anche per concludere in bellezza un pranzo domenicale o una cena autunnale.
Ingredienti
- Zucca 500 g
- Zucchero di canna 80 g
- Miele 1 cucchiaio
- Uvetta 60 g
- Noci 60 g
- Pangrattato 2 cucchiai
- Burro 30 g
- Cannella in polvere 1 cucchiaino
- Noce moscata 1 pizzico
- Scorza d'arancia 1
- Sale 1 pizzico
- Pasta sfoglia 1 rettangolare
- Uova 1
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-

Preparate la zucca tagliandola a dadini e cuocetela in padella con una noce di burro fino a renderla morbida. Schiacciatela con una forchetta fino a ottenere una purea.
-

In una ciotola unite la zucca, lo zucchero di canna, il miele, la cannella, la noce moscata e la scorza d’arancia. Aggiungete le noci e l’uvetta ammollata e strizzata. Mescolate bene.
-

Stendete la pasta sfoglia su carta da forno e spolverizzatela con il pangrattato.
Distribuite il composto di zucca sulla sfoglia, lasciando liberi i bordi. Arrotolate aiutandovi con la carta forno e sigillate bene le estremità. -

Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, finché sarà dorato e fragrante. Lasciate intiepidire, spolverizzate con zucchero a velo e servite a fette.
Consigli
Potete aggiungere gocce di cioccolato fondente per un gusto più goloso.
Sostituite le noci con mandorle o nocciole per variare la croccantezza.
Se preferite una versione più leggera, sostituite la pasta sfoglia con pasta fillo spennellata di burro fuso.
Per un tocco profumato, aggiungete un cucchiaino di liquore all’amaretto nel ripieno.
Conservazione
Lo strudel di zucca si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Scaldatelo leggermente in forno a 160°C per pochi minuti prima di servirlo, così tornerà fragrante come appena sfornato. Può essere anche congelato (già cotto) per circa 1 mese.
Impiattamento
Servite lo strudel a fette spesse, leggermente tiepido, su un piatto bianco o rustico. Accompagnatelo con una crema alla vaniglia, una pallina di gelato alla cannella o una spolverata di granella di noci per esaltarne i sapori.
Abbinamento
Accompagnate lo strudel con un Vin Santo toscano per un abbinamento classico e dolce, oppure un Moscato d’Asti se preferite un tocco frizzante.




























