Risotto al basilico
Il risotto al basilico si prepara rosolando lo scalogno prima di unire il riso ed il vino lasciando cuocere il risotto nel brodo e aggiungendo il limone, a fiamma spenta si condirà con il pesto di basilico e prezzemolo servendo caldo in tavola. Ecco i passaggi per il risotto al basilico.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 300 g
- Brodo vegetale 1 l
- Burro 40 g
- Sale q.b.
- Scalogni 2 tritati
- Aglio a spicchi 2 tritati
- Vino bianco 100 ml
- Limone 3 cucchiai
- Limone 2 cucchiaini
- Basilico 1 mazzetto
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Parmigiano 80 g
- Olio di oliva extravergine 80 ml
- Burrata 200 g (opzionale)
Preparazione
-
Far sciogliere il burro a fuoco medio in una padella capiente, aggiungere lo scalogno e soffriggerlo fino a che si sarà ammorbidito, poi aggiungere l'aglio e soffriggere per altri 30 secondi.
-
Aggiungere il riso, farlo rosolare per 2 minuti poi unire il vino e lasciarlo evaporare per uno o due minuti prima di aggiungere il brodo caldo a mestolate lasciando cuocere il riso. Al termine regolare di sale ed incorporare il succo e la scorza di limone.
-
Mentre il risotto cuoce, preparare il pesto di basilico tritando in un mixer il basilico, il prezzemolo, il parmigiano e l'olio.
-
Quando il risotto sarà cotto mantecarlo con il pesto regolando di sale. A piacere al momento di servire distribuire un poco di burrata e altro basilico sul risotto.