Orata in friggitrice ad aria

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Vermentino di Gallura DOCG
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 158 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione15 min di marinatura25 min di cottura
Introduzione
l’orata in friggitrice ad aria è un secondo piatto semplice e gustoso alternativo alla cottura al forno o in padella, capace di mantenere intatti i sapori e la morbidezza del pesce. La friggitrice ad aria consente di ottenere una cottura uniforme e croccante, senza l’uso eccessivo di olio.
La ricetta per cucinare l’orata in friggitrice ad aria è davvero semplice. Si tratta di un pesce tendenzialmente magro quindi sono consigliate sempre cotture non troppo intense o prolungate, in friggitrice ad aria useremo solo olio evo, limone, erbe e spezie per aromatizzarla.
L’orata è un pesce straordinario, dalle carni magre e saporite, altamente digeribile, contiene una buona quantità di acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi, gli Omega3, mentre l’apporto di colesterolo è moderato, ideale quindi per le diete. Ricca di proteine ad alto valore biologico e povera di acidi grassi. Contiene vitamina B2 e B6 in grado di rinforzare le difese immunitarie.
Ingredienti
- Orata 2 medie 900 g
- Olio extravergine d'oliva 5 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Limoni 1
- Erbe aromatiche Origano, Rosmarino, Timo q.b.
Preparazione
-
Se non le avete acquistate già pulite, tagliate la pancia con un coltello ed eviscerate le interiora, eliminate anche le squame, sciacquate accuratamente sotto l’acqua corrente e asciugatele con carta assorbente.
-
In una ciotola, preparate una marinata con l'olio extra vergine d'oliva, il succo di limone, sale, pepe e le erbe aromatiche. Aggiungete anche l'aglio tritato se desiderate un sapore più intenso.
-
Spennellate le orate con la marinata sia all'interno che all'esterno. Inserite delle fette di limone e qualche rametto di prezzemolo all'interno dei pesci per aromatizzarli ulteriormente. Lasciate riposare per circa 15 minuti.
-
Adagiate le orate nel cestello della friggitrice, facendo attenzione a non sovraccaricarla. Cuocete a 190°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura. Il tempo di cottura può variare in base alla grandezza del pesce e del modello della friggitrice ad aria, quindi controllate che la carne sia cotta e si stacchi facilmente dalla lisca.
-
Una volta cotta, togliete l'orata dalla friggitrice e trasferitela su un piatto di portata. Servitela con fette di limone fresco e un contorno di patate, verdure grigliate o un'insalata leggera.
Consigli
Per abbreviare o rendere più facile la cottura dei pesci interi, potete inciderli sui fianchi con un coltello affilato.
Controllate a cottura inoltrata che la pelle non si secchi o si bruci. Eventualmente inumidite e spennellate il pesce con un po’ di olio o con l’acqua che si verrà a creare sul fondo del tegame.
La friggitrice ad aria permette di ridurre l'uso dell'olio, quindi non esagerate; bastano pochi cucchiai per ottenere una bella doratura.
Potete aggiungere nella marinatura, spezie a piacere, come paprika, cumino o zest di arancia, per variare i sapori.
Conservazione
L’orata in friggitrice ad aria si conserva, coperta in frigorifero per 1 giorno.
Impiattamento
Servite l'orata in friggitrice ad aria con i contorni classici quali patate arrosto, verdure grigliate o al vapore o insalata mista di stagione.
Abbinamento
Per quanto riguarda i vini l’abbinamento ideale dell’orata al forno ad aria è con i vini bianchi secchi aromatici come il Vermentino di Gallura, con il suo profumo fresco e minerale è un compagno ideale per l’orata al forno. La sua acidità vivace e i sentori di agrumi si armonizzano perfettamente con la delicatezza del pesce. Ottimo anche un Greco di Tufo della Campania, questo vino bianco ha una spiccata mineralità e una piacevole nota di mandorla amara. La sua struttura equilibrata e il gusto persistente si sposano bene con la consistenza morbida dell’orata.