Seguici

Olio verde

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
olio verde al basilico
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione5 min di cottura

Pubblicato:

L’olio verde al basilico è un condimento semplice ma d’effetto, perfetto per dare un tocco fresco e colorato a qualsiasi piatto. Con pochi ingredienti e una tecnica facile, puoi preparare in casa un olio profumato e brillante, ideale per guarnire secondi di carne, pesce, verdure o formaggi.

Il segreto? Sbollentare il basilico per mantenere il colore vivo, frullarlo con buon olio extravergine e lasciarlo riposare prima di filtrarlo. Un piccolo trucco da chef per rendere ogni piatto più elegante e saporito.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. olio verde al basilico

    Sbollentate il basilico in acqua bollente per pochi secondi (circa 5–10 s), poi trasferitelo subito in una ciotola con acqua e ghiaccio per fissarne il colore. Scolatelo e asciugatelo bene tamponando con carta da cucina.

  2. olio verde al basilico

    Frullate il basilico insieme all’olio extravergine di oliva con un mixer a immersione o un frullatore ad alta potenza, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

  3. olio verde al basilico

    Filtrate con un colino a maglie fini o una garza, e conservatelo in frigo in un biberon da cucina o barattolo.

Consigli

Per ottenere un olio verde al basilico dal colore intenso e brillante, è fondamentale sbollentare il basilico per pochi secondi e raffreddarlo subito in acqua e ghiaccio: questo blocca l’ossidazione e mantiene vivo l’aroma.
Se avete fretta, potete evitare il riposo di 24 ore in frigo: basterà far raffreddare completamente l’olio aromatizzato a temperatura ambiente, filtrarlo con una garza o colino fine e usarlo subito.
Tuttavia, lasciarlo riposare più a lungo aiuta a far decantare meglio le impurità e ottenere un risultato più limpido.

Conservazione

Riponete l’olio in un contenitore ben chiuso, preferibilmente in vetro scuro, e conservate in frigorifero per massimo due settimane. Non congelare.

Impiattamento

Usate l’olio verde con un biberon da cucina o un cucchiaino per creare gocce, righe o spirali decorative sul piatto. Ottimo anche per decorare bordi o rifinire impiattamenti gourmet.

Abbinamento

Perfetto su carni grigliate, filetti di pesce, mozzarella e burrata, zuppe o vellutate di verdure, per dare colore, freschezza e profumo al piatto.

Domande frequenti

Posso utilizzare altre erbe aromatiche?

Sì, puoi sostituire o affiancare il basilico con altre erbe aromatiche fresche come prezzemolo, erba cipollina, timo, maggiorana o menta, a seconda del piatto che vuoi accompagnare. Ricorda sempre di sbollentarle brevemente e raffreddarle in acqua e ghiaccio per mantenere un colore verde brillante e un aroma fresco. La base rimane sempre un buon olio extravergine di oliva, da scegliere delicato per non coprire il profumo delle erbe.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla