BUONISSIMO
Seguici

Ricetta Tortelli di patate

I tortelli di patate si realizzano cuocendo e schiacciando le patate pelate in precedenza, e preparando un composto di cipolla tritata e mascarpone che verrà poi aggiunto alle patate con la ricotta, il grana e il tuorlo d’uovo, a questo punto verrà stesa la pasta sfoglia e su di essa verrà distribuito il composto, un secondo strato di pasta sfoglia sigillerà il composto che verrà diviso in tanti piccoli quadratini. Potete servire i tortelli con il condimento a vostro piacimento.

 

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Ricetta Tortelli di patate
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Bosco Eliceo DOC Sauvignon
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 281 kcal
  • TEMPO: 25 min di preparazione45 min di cottura
Info nutrizionali
Vegetariano
PER PORZIONE
Energia 281 kcal
Carboidrati 46 g
di cui zuccheri 3,2 g
Proteine 9,8 g
Grassi 5,8 g
di cui saturi 2,3 g
Fibre 0,1 g
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Tortelli di patate

    Preparate il ripieno. Lavate le patate, mettetele in una pentola e copritele con abbondante acqua fredda. Portate ad ebollizione e fate cuocere per una trentina di minuti. Scolatele, sbucciatele, passatele nello schiacciapatate e ponetele in una terrina.

  2. Tortelli di patate

    Versate l'olio, fate appassire la cipolla tritata ed unitela alle patate, incorporatevi il mascarpone, la ricotta, 20 grammi di formaggio grana, il tuorlo d'uovo e ponete in una terrina.

  3. Tortelli di patate

    Stendete la pasta in una sfoglia molto sottile. Con un tagliapasta ricavate dei dischi di 7-8 cm di diametro. Al centro di ognuno mettete del ripieno, inumidite i bordi e ripiegateli a metà premendo bene la pasta.

Domande frequenti

Come conservare i tortelli di patate?

I tortelli di patate possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni, chiusi in appositi sacchetti di plastica.

Come congelare i tortelli di patate?

I tortelli di patate possono essere congelati in freezer per due mesi al massimo, distesi su dei teli o sopra dei vassoi di carta infarinati.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla