Tortelli mari e monti
I tortelli mari e monti sono una deliziosa alternativa al più classico risotto mari e monti. E’ una preparazione che unisce la cucina di mare, il branzino nello specifico, con la cucina di terra, come il pomodoro, la patata e gli ovoli, che costituiranno il ripieno dei tortelli. Serviremo guarnendo con prezzemolo fresco, lamelle d’ovolo e pomodori freschi a pezzetti.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h 10 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Ovoli 200 g
- Sfoglia all'uovo 350 g
- Branzino, filetti 300 g
- Scalogno 2
- Patata 1
- Pomodori 1
- Crema di latte 1 tazza
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Brodo vegetale 2 mestoli
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio di oliva extravergine 8 cucchiai
- Parmigiano 40 g grattugiato
Preparazione
-
Avrete nettato e predisposto alla cottura gli ovoli come di consueto. Mondate uno scalogno, tritatelo piuttosto fine e fatelo appassire in padella con 3-4 cucchiai d'olio. Saltatevi i filetti di branzino tagliati a listerelle.
-
Unite 50 grammi di ovoli a pezzetti e il sale: bagnate con mezzo bicchiere di vino e fate evaporare. Lasciate cuocere 10 minuti e passate al mixer. Divisa la sfoglia in dischetti del diametro di 7-8 cm, adagiatevi al centro il ripieno.
-
Ripiegate i tortelli e sigillateli. Pelate la patata e fatela appassire a pezzi in padella, con l'altro scalogno tritato e 3-4 cucchiai d'olio. Unite i restanti ovoli fatti a pezzi (meno qualche lamina per decorare) e allungate con 2 mestoli di brodo, dosando sale e pepe.
-
Portate a cottura e passate al mixer. Rimettete la salsa sul fuoco, unite una tazza di crema e fate ritirare di un terzo. Cuocete i tortelli al dente e conditeli con la salsa. Guarnite con foglie di prezzemolo fresco ed una spolverata di parmigiano reggiano.