Tortino di verdure

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Colline Novaresi DOC Bonarda
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Piemonte
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 126 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione45 min di cottura
Il tortino di verdure al forno è una soluzione perfetta per un pasto leggero e gustoso, un piatto versatile e colorato che si adatta a ogni occasione. Originario del Piemonte, questo tortino è apprezzato per la sua semplicità e la possibilità di essere preparato con una grande varietà di verdure, a seconda della stagione e della disponibilità. Con un procedimento facile e veloce, è l’ideale anche per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina ma non vuole rinunciare al gusto.
La cottura al forno esalta il sapore delle verdure, come zucchine, peperoni e carote, mentre l’aggiunta di Parmigiano Reggiano dona una nota saporita e avvolgente. Il tortino di verdure può essere servito come antipasto, contorno o come piatto principale, ed è perfetto sia per un pranzo in famiglia che per una cena tra amici. Puoi personalizzare la ricetta con le tue verdure e spezie preferite per un tocco unico e personale.
Ingredienti
- Peperoni gialli 1
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 100 g
- Peperoni rossi 1
- Zucchine 2
- Finocchi 2
- Carote 2
- Cipolla bianca 1
- Pomodori ramati 4
- Patate 2
- Olio extravergine d'oliva 1 dl
- Origano q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lavate i peperoni, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni, quindi tagliateli a strisce sottili.
-
Mondate le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle. Rimuovete le foglie esterne e la parte verde dei finocchi, lavateli e tagliateli a spicchi, poi affettateli.
-
Raschiate le carote, lavatele e tagliatele a fettine. Sbucciate e affettate la cipolla. Sbollentate i pomodori per facilitare la pelatura, privateli dei semi e tagliateli a pezzetti. Sbucciate, lavate e tagliate a dadini le patate.
-
Strofinate lo spicchio d'aglio sui bordi di uno stampo da forno, imburratelo leggermente. Disponete le verdure nello stampo a strati, cospargendo ogni strato con un pizzico di sale, pepe, origano e una spolverata di Parmigiano grattugiato. Versate l'olio extravergine d'oliva sulla superficie delle verdure.
-
Cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti. Accendete il grill per gli ultimi 5 minuti per ottenere una crosticina dorata.
Consigli
Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere erbe aromatiche come basilico o timo. Se preferite un tortino di verdure ancora più leggero, potete ridurre la quantità di Parmigiano o sostituirlo con un formaggio a basso contenuto di grassi. Se amate i sapori decisi, provate ad aggiungere qualche oliva nera tagliata a rondelle. Per una variante più ricca, potete includere cubetti di prosciutto cotto o pancetta.
Conservazione
Il tortino di verdure si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo, potete utilizzare il forno a microonde o ripassarlo in forno tradizionale a bassa temperatura per mantenere la croccantezza. È possibile congelare il tortino già cotto, avvolgendolo in alluminio e riponendolo in freezer; basterà scongelarlo in frigorifero prima di riscaldarlo.
Impiattamento
Per un impiattamento elegante, potete utilizzare coppapasta per creare porzioni individuali ben definite. Decorate il piatto con qualche foglia di basilico fresco o un rametto di rosmarino. Un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo e una spolverata di Parmigiano grattugiato completeranno la presentazione, rendendo il piatto ancora più invitante.
Abbinamento
Il tortino di verdure si abbina perfettamente a un vino rosso leggero come il Colline Novaresi DOC Bonarda, che con le sue note fruttate e la sua freschezza bilancia la dolcezza delle verdure. In alternativa, potete optare per un bianco aromatico come un Sauvignon Blanc, che esalterà i sapori del piatto senza sovrastarli.