Zeppole di patate
Patate lesse e lievito di birra con altri ingredienti semplici ed ecco che le zeppole di patate saranno pronte per essere messe in tavola. Preparate con alcuni varianti a seconda della regione (hanno una preparazione simile alle zeppole di San Giuseppe) sono tipiche del periodo che va da febbraio a marzo ma possono ovviamente essere gustate tutto l’anno.
Come fare le zeppole di patate
Che sia il periodo di carnevale o la festa del papà, le zeppole di patate sono una squisitezza senza tempo. Morbidissime e molto golose, possono essere realizzate a forma di ciambella oppure a forma di pallina, ma quel che è sicuro è che quando vengono servite ancora calde riescono a deliziare qualsiasi palato.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ALTO ADIGE MOSCATO BIANCO
- DOSI: 20
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 3h di lievitazione15 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina Manitoba 460 g
- Purea di patate 250 g
- Uova 2
- Zucchero 50 g
- Burro 50 g
- Lievito di birra 8 g
- Acqua 100 ml
- Essenza di vaniglia 1 cucchiaio
- Scorza di limone grattugiata q.b.
- Sale 8 g
- Olio per friggere q.b.
Preparazione
-
Lavate e bollite le patate per ottenere 250 grammi di purea, al quale aggiungerete farina, zucchero e gli altri aromi
-
Amalgamate bene il composto e aggiungete le uova, impastate bene e aggiungete il burro a pezzettini regolando anche il sale
-
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro, formate una palla e mettetela in una ciotola coperta da una pellicola e lasciatela riposare per circa 3 ore
-
Riprendete l'impasto e stendetelo bene, tagliando poi delle strisce di circa 1 cm di spessore e lunghe circa 10- 12 cm. Formate delle ciambelle e lasciate lievitare per un'altra ora e mezza. Friggete in abbondante olio per circa 2 minuti. Servite calde spolverando con zucchero semolato