Zeppole all'abruzzese
Le zeppole all’abruzzese costituiscono una variante delle zeppole, dolci che vengono preparati in molte regioni d’Italia, simili a ciambelline. La versione proposta prevede il miele e il vino cotto. Ecco la preparazione per la ricetta zeppole all’abruzzese.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: ABRUZZO
- TEMPO: 20 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 250 g
- Semolino 20 g
- Uova 4 tuorli
- Miele 150 g
- Lauro 1 foglia
- Sale 1 pizzico
- Zucchero q.b.
- Vino cotto qualche cucchiaio
- Strutto q.b.
Preparazione
-
Versare in una casseruola 1/2 litro d'acqua fredda, il miele, 2 cucchiai di strutto, la foglia di lauro ed il sale; far prendere l'ebollizione, ritirare la casseruola dal fuoco e gettarvi di un sol colpo il miscuglio di farina e semolino.
-
Col mestolo di legno mescolare velocemente, rimettere la casseruola sul fuoco e lavorare l'impasto, senza interruzione per 7-8 minuti. Appena si presenta liscio e compatto, togliere la foglia di lauro, lasciare intiepidire e incorporarvi i tuorli d'uova e, se piace, qualche cucchiaio di vino cotto.
-
Formare col composto delle zeppole (ciambelline) e gettarle in abbondante strutto fumante. Durante la cottura pungerle di tanto in tanto con una forchetta per far uscire quelle particelle di pasta che caratterizzano il dolce.
-
Appena si presentano dorate e croccanti sgocciolarle con un mestolo forato e disporle in un piatto di servizio, a monticello ben spolverate di zucchero. Le zeppole si possono anche preparare senza uova né vino.