Torta di mele in friggitrice ad aria

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 210 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione40 min di cottura
La torta di mele è uno dei dolci più amati di sempre: profumata, soffice e ricca di sapore, un vero comfort food che ci accompagna dall’infanzia. Ed ecco: ora immaginate il profumo che invade la casa durante la cottura, tutto questo senza bisogno di accendere il forno.
La particolarità di questa ricetta è proprio l’utilizzo della friggitrice ad aria, grazie alla quale i tempi di preparazione sono notevolmente ridotti, senza dover rinunciare ad una torta soffice e golosa.
Ingredienti
- Mele Fuji 2
- Farina 00 200 g
- Uova 2
- Zucchero 100 g
- Latte intero 60 ml
- Olio di semi di arachide 50 ml
- Lievito istantaneo per dolci 16 g
- Scorza di limone 1
- Sale un pizzico a piacere
- Zucchero a velo q.b. q.b.
Preparazione
-
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Tenetele da parte in una ciotola con qualche goccia di limone per non farle annerire.
-
In una ciotola capiente, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il latte e l’olio continuando a mescolare a bassa velocità.
-
Setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale, quindi incorporateli poco alla volta all’impasto. Aggiungete anche la scorza di limone grattugiata e metà delle mele tagliate. Mescolate delicatamente con una spatola.
-
Foderate uno stampo da 18 cm con carta forno o ungetelo leggermente. Versate l’impasto e decorate la superficie con le mele rimaste, disponendole a raggiera. Pre-riscaldate la friggitrice ad aria a 160°C per 3 minuti. Posizionate lo stampo nel cestello e cuocete a 160°C per 35-40 minuti. Fate la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta. Spolverate con zucchero a velo prima di servire.
Consigli
Potete aggiungere cannella nell’impasto per un sapore più avvolgente, si sposa benissimo con le mele.
Non aprite la friggitrice nei primi 30 minuti di cottura, per evitare che la torta si sgonfi.
Se potete, usate mele dolci e sode, così non rilasciano troppa acqua durante la cottura e la torta avrà una consistenza ottimale
Conservazione
Si conserva a temperatura ambiente per 2 giorni sotto una campana di vetro o comunque al riparo dall'aria. In alternativa, potete riporla in frigorifero per massimo 4 giorni, riportatela a temperatura ambiente prima di servirla.
Impiattamento
Servitela su un piatto da portata rustico o in legno, spolverata con zucchero a velo e accompagnata da fettine di mela fresca. In alternativa, potete servirla anche a fette con una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffo di panna montata per un tocco più elegante
Abbinamento
Questa torta di mele si abbina perfettamente a vini dolci e aromatici, come ad esempio il Moscato d'Asti, oppure il Vin Santo Toscano, perfetto se la servite con panna o gelato.
Se invece preferite una bevanda analcolica, provate con un tè nero speziato oppure una tisana alla cannella.