Ragù di cinghiale
Il ragù di cinghiale viene preparato pulendo la carne e lasciandola marinare per una notte intera con cipolla, sedano, carota, rosmarino e salvia. Ecco tutti i passaggi per la ricetta del ragù di cinghiale.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h 30 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cinghiale 500 g
- Carote 2
- Sedano 2 coste
- Cipolle 2
- Rametto di rosmarino 1
- Foglia di alloro 1
- Foglie di salvia q.b.
- Passata di pomodoro 1 l
- Peperoncini q.b.
- Brodo di carne q.b.
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Vino rosso 1 bicchiere
- Spicchi di aglio q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Eliminate dalla carne del cinghiale le parti grasse e marinate una notte intera con carota, rosmarino, salvia, alloro, vino rosso e cipolla.
-
Il mattino seguente scolate la carne e conservate il vino rosso. Procedete a tagliare a pezzi piuttosto piccoli la carne.
-
A parte preparate un trito con la rimanente cipolla, carota, aglio e sedano. Fate rosolare il tutto e quindi unirvi la carne di cinghiale con del vino rosso
-
Completate unendo del brodo, la tazza di brodo e fate cuocere per 1h 30 m aggiustando di sale e peperoncino.