Polpo alla catalana

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 280 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione45 min di cottura
Il polpo alla catalana è una preparazione tipica della cucina mediterranea, ma molto apprezzata in tutto il mondo. La sua forza sta nella semplicità e nella qualità degli ingredienti: un polpo tenero, cipolla rossa croccante, pomodorino succoso e un condimento agrumato e profumato che esalta ogni boccone.
Questa ricetta ricca di sapore potete servirla come antipasto elegante, come piatto unico in una cena informale o anche come insalata fredda da portare al mare.
Ingredienti
- Polpo 1 (circa 1,2 Kg)
- Pomodori ciliegini 200 g
- Cipolla rossa di Tropea 1
- Succo di limone 1
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Sale q.b. q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Aceto di vino bianco q.b.
- Ghiaccio q.b.
Preparazione
-
Pulite il polpo e sciacquatelo bene sotto acqua fredda corrente. Portate a ebollizione una pentola capiente con acqua leggermente salata. Immergetevi il polpo per tre volte tenendolo per la testa e tuffandolo per pochi secondi ogni volta, poi lasciatelo cuocere per circa 45 minuti a fuoco dolce.
-
Quando il polpo è cotto, scolatelo e immergetelo subito in una ciotola con acqua e ghiaccio per bloccare la cottura.
Una volta freddo, tagliate i tentacoli e la testa a pezzetti regolari. -
Affettate finemente la cipolla rossa e lasciatela in acqua e aceto per circa 10 minuti per renderla più dolce. Scolatela e asciugatela. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
In una ciotola grande unite il polpo tagliato, la cipolla e i pomodorini. Condite con olio extravergine d'oliva, succo di limone, un pizzico di sale, pepe e del prezzemolo tritato. Mescolate delicatamente.
Consigli
Per un polpo ancora più tenero, potete congelarlo per 24 ore prima della cottura.
Se volete sperimentare con altre varianti, aggiungete sedano, olive nere o capperi per dare un tocco in più.
Oltre al limone, provate anche con succo d’arancia per una versione più dolce e profumata.
Conservazione
Il polpo alla catalana si conserva in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. Prima di consumarlo lasciatelo a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Impiattamento
Utilizzate un piatto piano ampio, disponendo l’insalata di polpo al centro in modo ordinato. Completate con un filo d’olio a crudo, una spolverata di prezzemolo fresco e, se volete dare un tocco in più, qualche scorzetta di limone grattugiata.
Abbinamento
Il polpo alla catalana si abbina perfettamente a vini bianchi freschi e minerali come ad esempio un Vermentino di Sardegna DOC, una Falanghina del Sannio oppure un Greco di Tufo.