Carpaccio di polpo
Leggero, delicato e dal gusto sopraffino, il carpaccio di polpo è un antipasto (o un secondo piatto) dalla preparazione laboriosa ma tutto sommato semplice. Bastano pochi ingredienti per portarlo in tavola: oltre al polpo, del succo di limone, un pizzico di sale, olio extravergine d’oliva e lattuga, sostituibile all’occorrenza da prezzemolo tritato. Il polpo è un alimento molto gustoso: lo avete mai provato affogato?
Come fare il carpaccio di polpo
Il carpaccio di polpo si prepara ponendo in una pentola capiente colma d’acqua bollente i polpi a cuocere per circa un’ora, dopo di che vanno posti in un paio di contenitori a perdere di forma cilindrica per essere surgelati nel freezer. Una volta congelati vanno tagliati a fettine e conditi. Ecco tutti i passaggi illustrati nel dettaglio della ricetta del gustosissimo carpaccio di polpo.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 3h di riposo 1h 10 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Polpo 1 kg
- Lattuga 50 g
- Limone 2
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva qualche cucchiaio
Preparazione
-
Pulite il polpo eliminando gli occhi, il becco, le interiora e il sacchetto del nero, poi lavatelo con acqua corrente
-
Ponete un pentola riempita d'acqua leggermente salata sul fuoco e una volta raggiunta la bollitura tuffatevi al suo interno i polpi avendo cura di porvi inizialmente solo i tentacoli, tenendo quindi i polpi per il corpo
-
Trascorsi pochi minuti lasciate scorrere completamente tutto il mollusco dentro l'acqua bollente e fate cuocere in base alla dimensione del polpo: se di normali dimensioni una tempistica corretta è di circa un'ora
-
Trascorso questo tempo toglieteli, scolateli e fateli raffreddare, quindi infilateli dentro dei contenitori di plastica a perdere (anche una bottiglia di plastica o un bicchiere) e foderate con pellicola trasparente per essere posti in freezer per qualche ora
-
Trascorso questo periodo di tempo potete rimuoverli dal freezer. Ancora congelati, tagliateli a fettine molto sottili quindi ponete il tutto su un piatto da portata, conditeli con sale, prezzemolo e olio e serviteli con delle foglioline di lattuga tagliate a pezzetti