Seguici

Pasta 'ncasciata

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Gustosa pasta 'ncasciata siciliana 123rf
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Erice DOC Nero d'Avola
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 30 min di preparazione 1h di riposo50 min di cottura

Pubblicato:

Se amate la pasta al forno e i sapori della Sicilia ma cercate una variante della pasta alla norma o della pasta alla siciliana siete nel posto giusto: vi proponiamo la ricetta della pasta ‘ncasciata, un piatto noto a molti anche per essere il preferito del commissario Montalbano, citata spesso sia nei famosi romanzi di Andrea Camilleri che nella serie tv.

La pasta ‘ncasciata è difatti diffusa in quasi tutta la Sicilia, in particolare nel messinese e ha come ingrediente principale le melanzane. Queste vanno fritte e la tradizione vuole che debbano essere fritte il giorno prima e riposare.

L’altro protagonista della pasta ‘ncasciata è il caciocavallo. In questo caso, ovviamente, si tratta del caciocavallo siciliano, formaggio a pasta morbida, filante e fresco che si scioglierà facilmente nella cottura al forno. La preparazione di questo piatto è piuttosto lunga perché prevede molti passaggi, ma non temete: sono tutti molto semplici!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. melanzane

    Iniziate dalle melanzane, che devono essere tagliate a tocchetti non troppo piccoli. Cospargete i pezzetti di sale grosso e lasciate riposare in uno scolapasta per circa un'ora, in modo da fare perdere l'acqua.

  2. Uova sode

    Preparate le uova sode e, quando saranno pronte, sgusciatele e tagliatele a pezzetti. Iniziate anche la preparazione del sugo di pomodoro: vi consigliamo una passata fresca e non già condita con spezie.

  3. Passata di pomodoro

    In una casseruola dorate l'aglio insieme all'olio, poi unite la passata di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete qualche foglia di basilico e cuocete a fiamma bassa per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  4. Melanzane fritte

    Sciacquate le melanzane e asciugatele. Friggetele in padella con olio extravergine d'oliva e, quando saranno ben dorate, trasferitele in un recipiente foderato da carta da cucina per far scolare bene l'olio.

  5. Pasta con sugo e melanzane

    Scolate la pasta a metà cottura, poi versatela nella ciotola con il pomodoro. Unite anche le melanzane fritte, il prosciutto, il caciocavallo tagliato a dadini e le uova sode a pezzetti e mescolate bene il tutto.

  6. Invitante trancio di pasta 'ncasciata

    Ungete una pirofila da forno e cospargetela di pangrattato, poi distribuite la pasta e cospargete la superficie con caciocavallo grattugiato e pangrattato. Cuocete in forno a 180° C per 20-25 minuti e gustatela ancora calda!

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

LE MIGLIORI RICETTE CON Rigatoni

Hotel Terme Salus

ALTRE RICETTE DI Primi piatti

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

LE ULTIME Ricette

I CONSIGLI DELLO Chef

LE ULTIME Rubriche

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla