Seguici

Gnocchi di patate al pesto di basilico e mandorle tostate

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
gnocchi al pesto IPA
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Chianti Classico DOCG
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 350 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione30 min di riposo30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 350 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi -
di cui saturi -
Fibre -

Pubblicato:

Questa è la ricetta giusta per chi vuole restare nei gusti confort della tradizione italiana, un vero viaggio italiano. Questo piatto riesce ad incantare chiunque lo provi senza esagerare, è il “classico” arricchito da un tocco di creatività e originalità. Allora allacciate i grembiuli perchè vi mostreremo come preparare gli gnocchi fatti in casa, morbidi e avvolgenti, accompagnati da un pesto fresco e fragrante di basilico e mandorle tostate, per regalarvi un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. patate

    Lessate le patate finché non diventano morbide e ben cotte. Scolatele e schiacciatele fino a ottenere una purea liscia. Aggiungete la farina e un pizzico di sale alla purea, quindi impastate fino a ottenere un composto omogeneo, che deve riposare 30 minuti.

  2. gnocchi

    Dividete l'impasto in piccole porzioni e formate dei cilindri sottili. Tagliate i cilindri in pezzi piccoli e rigate gli gnocchi con una forchetta. Cuoceteli in acqua bollente salata fino a quando non salgono a galla, quindi scolateli.

  3. pesto

    Preparate il pesto frullando basilico, mandorle tostate, aglio, formaggio e olio. Condite gli gnocchi con il pesto appena preparato e servite caldi, guarnendo con qualche mandorla aggiuntiva e foglioline di basilico.

Consigli

Per ottenere una consistenza più leggera degli gnocchi, utilizzate patate farinose come le varietà Russet o Yukon Gold.

Conservazione

Gli gnocchi avanzati si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldateli in padella con un po' di burro o olio d'oliva prima di servire.

Impiattamento

Servite gli Gnocchi di patate al pesto di basilico e mandorle tostate su piatti individuali, guarnendo con mandorle tostate aggiuntive e foglioline di basilico fresco per una presentazione accattivante.

Abbinamento

Accompagnate gli gnocchi con una semplice insalata mista condita con olio e aceto balsamico per un pasto equilibrato e delizioso.

Domande frequenti

Posso utilizzare altre noci al posto delle mandorle per il pesto?

Certamente, potete sperimentare con noci diverse come noci pecan o noci di pino per ottenere variazioni di sapore interessanti nel pesto.

Posso preparare gli gnocchi in anticipo e congelarli?

Sì, potete preparare gli gnocchi in anticipo e congelarli per un massimo di 1 mese. Assicuratevi di congelarli su un vassoio separati, quindi trasferiteli in sacchetti per congelatore una volta solidificati per evitare che si attacchino tra loro.

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

LE MIGLIORI RICETTE CON Patate

NH Collection Mirtillo Rosso

ALTRE RICETTE DI Piatti unici

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

LE ULTIME Ricette

I CONSIGLI DELLO Chef

LE ULTIME Rubriche

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla