Gnocchi al pesto
Abbinare gli gnocchi al pesto si può, eccome. Mettere insieme due capisaldi della gastronomia italiana, gli gnocchi di patate che rappresentano un classico primo piatto domenicale o comunque festivo, e il pesto – sugo che costituisce l’orgoglio dei genovesi – è il riuscitissimo mix alla base di questa ricetta facile e gustosa. Scopri come preparare gli gnocchi al pesto e cimentati nella realizzazione di questo piatto dal sapore unico: bastano 20 minuti per portarli in tavola.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Breganze Bianco DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 5 min di preparazione30 min di riposo15 min di cottura
Ingredienti
Per il pesto
- Basilico 40 g
- Pinoli 1 cucchiaio
- Parmigiano Reggiano DOP 4 cucchiai
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaino
- Formaggio pecorino 1,5 cucchiai
- Sale 1 pizzico
Preparazione
-
Iniziate dalla preparazione degli gnocchi lessando le patate, spellandole ancora calde e passandole nello schiacciapatate. A questo punto potete raccogliere la purea in una ciotola, aggiungere farina e sale e impastare.
-
Aggiungete un po' d'acqua all'occorrenza e formate un panetto compatto da cui staccare dei pezzettini con cui ricavare dei salsicciotti da tagliare in piccoli pezzettini di 2-3 centimetri, da far riposare per una trentina di minuti.
-
Passate al pesto. Lavate il basilico, asciugatelo e collocatelo in un mixer con tutti gli altri ingredienti. Aggiungete l'olio a filo e frullate.
-
Quando il pesto è pronto cuocete gli gnocchi in acqua salata, scolateli appena vengono a galla e conditeli col sugo. Servite in tavola ben caldi.