Bombette pugliesi
Le bombette pugliesi sono degli involtini di capocollo dal cuore filante: sono infatti ripieni di Canestrato, o in alternativa di caciocavallo. Si preparano con estrema facilità e rappresentano un’idea gustosa e genuina per portare in tavola un piatto sfizioso e ricco di gusto. Sullo stesso genere, provate gli involtini di pollo e pancetta.
Come fare le bombette pugliesi
Le irresistibili bombette pugliesi si preparano battendo le fette di capocollo e stendendole su un tagliere, per poi farcirle con il formaggio a scaglie. Si depositano poi gli involtini su una teglia da forno unta d’olio e si fanno cuocere per una ventina di minuti, prima di servirle in tavola ben calde con contorno a piacere. Ecco tutti i passaggi della ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: GIOIA DEL COLLE ROSATO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: PUGLIA
- TEMPO: 15 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Canestrato 160 g
- Capocollo 16 fette
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Stendete su di un tagliere le fettine di capocollo e battetele con il batticarne per renderle più sottili, poi tagliare il formaggio a scaglie e foderate la carne, aggiustando di sale e pepe
-
Arrotolate le fettine formando dei piccoli involtini e infilzateli uno dopo l'altro in uno spiedino lungo, ponendoli in una teglia da forno ben unta e spennellata con olio
-
Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti, passando al grill per alcuni minuti, quindi condite ancora con sale e pepe e servite le bombette in tavola ben calde