Linguine allo scoglio
Le linguine allo scoglio sono un gustosissimo piatto di mare, un grande classico della cucina mediterranea con cozze, seppe, calamari e gamberi. Rispetto alle linguine (o agli spaghetti) con i frutti di mare, la differenza è marcata proprio dalla presenza massiccia dei molluschi, che arricchisce il piatto di colori e soprattutto di sapori.
Come fare le linguine allo scoglio
Le deliziose linguine allo scoglio vengono preparate pulendo i molluschi e utilizzandoli per realizzare un sugo assieme agli altri ingredienti. Quindi si cuoce la pasta, la si unisce al sugo e si serve il tutto con del prezzemolo tritato. Ecco tutti i passaggi della ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: EST! EST!! EST!!! DI MONTEFIASCONE DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione35 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Linguine 350 g
- Calamari 1
- Seppie 1
- Gamberi 300 g
- Cozze 500 g
- Pomodori ramati 500 g
- Olio extravergine d'oliva 10 cl
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Vino bianco 1 bicchierino
- Peperoncino fresco 1 pezzetto
- Sale q.b.
Preparazione
-
Pulite la seppia eliminando le interiora, l'osso, gli occhi e la pelle, private il calamaro della pelle e delle interiora, sgusciate i gamberi e privateli del filo nero interno, quindi lavate i molluschi e riduceteli a pezzetti
-
Raschiate le cozze, privatele della “barba”, lavatele e fatele aprire in una padella coperta con il vino e poco prezzemolo tritato, poi togliete i molluschi dai gusci, eliminate quelli rimasti chiusi e filtrate il liquido di cottura
-
In un tegame con olio, aglio e peperoncino, rosolate seppia, gamberi e calamaro per 2 minuti, quindi prelevateli con un mestolo forato, ponete nello stesso tegame i pomodori, salateli e fateli cuocere per 7 minuti, unitevi gamberi, seppia, calamaro, cozze con parte del liquido di cottura e cuocete 1 minuto
-
Lessate la pasta, scolatela e conditela con il ragù di pesce, mescolate bene, trasferite su un piatto da portata, cospargete con il prezzemolo tritato e servite in tavola