Pasta al tartufo nero
La pasta al tartufo nero è una vera e propria delizia da preparare in occasioni davvero speciali, un piatto ricco di gusto e profumatissimo, reso soffice e cremoso dalla presenza della panna. Un piatto che definire sublime è poco e da accompagnare con un bel bicchiere di vino bianco. E se amate il tartufo, ecco un altro piatto super: le penne con asparagi e tartufo nero.
Come fare la pasta al tartufo nero
La squisita pasta al tartufo nero si realizza pulendo il tartufo, grattugiandone metà e tagliando a piccoli pezzi l’altra, da unire a fine cottura alla panna, al burro, al parmigiano grattugiato e al sale messi a scaldare per una decina di minuti in una piccola pentola. Dopo aver lessato e scolato la pasta, la si unisce al condimento e si serve subito in tavola con un filo d’olio e con erbe a guarnire. Ecco tutti i passaggi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: UMBRIA GRECHETTO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pasta 360 g
- Panna 250 ml
- Tartufo nero 1
- Parmigiano 60 g
- Olio extravergine d'oliva 1 filo
- Burro 20 g
- Erbe aromatiche
- Sale q.b.
Preparazione
-
Pulite delicatamente il tartufo con un panno umido o con uno spazzolino, grattugiatene metà e tagliate a piccoli pezzi l'altra
-
In una pentola fate sciogliere una noce di burro, la panna, il parmigiano grattugiato e il sale, lasciando cuocere a fiamma bassa
-
Mescolate di tanto in tanto e, un minuto prima di spegnere, aggiungete il tartufo tritato e a pezzettini, facendolo cuocere insieme al condimento
-
Nel frattempo lessate la pasta in una pentola con abbondante acqua bollente e salata per il tempo indicato sulla confezione
-
Scolate la pasta al dente, aggiungete un filo d'olio e conditela con la crema di panna e tartufo e qualche erbetta, servendo subito in tavola