Pappardelle al ragù di lepre
Le pappardelle al ragù di lepre si realizzano aggiungendo sale e pepe alla farina mentre scalderemo l'olio in una padella per far friggere i bocconcini di lepre e quindi la cipolla ed il resto delle verdure. Col sugo si condiranno le pappardelle al dente. Ecco i passaggi per le pappardelle al ragù di lepre.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: TOSCANA
- TEMPO: 30 min di preparazione30 min di ammollo 2h 30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per la marinata- Vino rosso 100 ml
- Cipolla finemente tritata 1
- Carota a dadini 1
- Aglio a spicchi 3
- Rosmarino 2 rametti
- Farina 00 4 cucchiai
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Cipolla rossa a fettine 1
- Sedano 1
- Aglio a spicchi 6
- Lepre 1
- Polpa di pomodoro 250 g
- Vino rosso 50 ml
- Rosmarino 2
- Noce moscata 1
- Chiodi di garofano 1 manciata
- Cannella 2 bastoncini
- Peperoncini 1
- Alloro secco 1
- Pappardelle 500 g
- Limoni 2
- Parmigiano 50 g + q,b, per condire
- Burro morbido 50 g
Preparazione
-
Preriscaldate il forno a 150 °C, aggiungete sale e pepe alla farina, rimuovete i bocconcini dalla marinata (tenetela da parte), asciugateli con carta assorbente e ripassateli nella farina. Scaldate l'olio in una larga padella antiaderente, friggete i bocconcini di lepre facendoli dorare e metteteli da parte in un piatto.
-
Fate soffriggere nella stessa padella la cipolla, la carota, il sedano e l'aglio per farli ammorbidire e dorare leggermente. Aggiungete i pomodori, il vino rosso e la marinata e proseguite la cottura per altri cinque minuti per ridurre e addensare il sugo.
-
Staccate le foglie di rosmarino dai rametti e mescolateli al sugo assieme a noce moscata, chiodi di garofano, alloro, cannella e peperoncino. Unite la salsa alla lepre, condite con sale e pepe, coprite tutto e infornate per circa due ore. La carne sarà cotta quando sarà facile separarla dall'osso.
-
Terminata la cottura, lasciate raffreddare per qualche minuto, poi disossate la lepre ed eliminate i bastoncini di cannella. Controllate ancora il condimento e aggiungetene se necessario. Mescolate nuovamente la carne al sugo.
-
Fate cuocere le pappardelle al dente in una pentola d'acqua bollente e salata. Scolate velocemente ed unitele al sugo aggiungendo la scorza di limone, il burro e il parmigiano. Servite in tavola immediatamente usando altro parmigiano grattugiato per condire.
Consigli
Per la marinata, unite vino rosso, sedano, cipolla, carota, aglio e rosmarino in una ciotola capiente.Ponete la lepre nella marinata, copritela e lasciatela una notte a bagno (o comunque non più di due giorni).